Per ogni stanza della casa c’è l’erba aromatica più adatta

Avere erbe aromatiche in casa non è solo un modo per avere sempre a portata di mano ingredienti freschi per la cucina, ma è anche un’ottima soluzione per migliorare l’aria, profumare gli ambienti e rendere ogni angolo più verde e accogliente.

Spesso si pensa che le piante aromatiche debbano stare solo in cucina, ma in realtà ogni stanza della casa può ospitare un’aromatica adatta, in base alla luce, all’umidità e all’atmosfera dell’ambiente. Con poche attenzioni, anche chi è alle prime armi può farle crescere rigogliose, creando un piccolo orto domestico diffuso che si adatta perfettamente alla vita quotidiana.

Basilico in cucina

La cucina è il posto perfetto per il basilico, una delle erbe aromatiche più versatili e amate. Qui trova il suo ambiente ideale, grazie al calore generato durante la preparazione dei cibi e alla buona luminosità che molte cucine ricevono durante il giorno.

Per coltivarlo al meglio, il basilico ha bisogno di molta luce naturale, quindi è meglio posizionarlo su un davanzale ben esposto, evitando però il sole diretto troppo forte nelle ore più calde. Se l’ambiente è troppo secco, magari a causa del calore dei fornelli, è utile vaporizzare un po’ d’acqua sulle foglie, soprattutto in estate.

Il basilico cresce velocemente e, con poche cure, regalerà foglie profumate per condire piatti freschi e gustosi. Per mantenerlo sempre rigoglioso, è importante raccogliere le foglie regolarmente, stimolando così la produzione di nuovi germogli.

Rosmarino in salotto

Il soggiorno è spesso la stanza più ampia della casa, con una buona esposizione alla luce naturale. Qui si può coltivare il rosmarino, una pianta resistente, dal portamento elegante e dal profumo intenso, perfetta per profumare l’ambiente in modo discreto e naturale.

Essendo una pianta mediterranea, il rosmarino ha bisogno di luce abbondante e di un terreno ben drenato, quindi è fondamentale evitare ristagni d’acqua. In un soggiorno luminoso, crescerà bene anche in un bel vaso decorativo, diventando un vero e proprio elemento d’arredo verde.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Oltre a essere utile in cucina, il rosmarino è noto per le sue proprietà purificanti e rilassanti: basta strofinare leggermente le sue foglie per sprigionare il suo aroma balsamico, che aiuta a creare un’atmosfera accogliente e distensiva.

Lavanda in camera da letto

La camera da letto è il luogo del relax, e non c’è pianta migliore della lavanda per favorire un riposo sereno. Il suo profumo ha proprietà calmanti e rilassanti, perfette per conciliare il sonno e ridurre lo stress.

Questa pianta ama la luce naturale, quindi va posizionata vicino a una finestra luminosa, ma senza esposizione diretta per troppe ore al giorno. Ha bisogno di poche annaffiature, perché il suo habitat naturale è il clima secco e ben ventilato.

Durante la fioritura, la lavanda riempirà la stanza di un aroma delicato e avvolgente. Anche dopo la fioritura, si possono raccogliere i fiori secchi per realizzare piccoli sacchetti profumati da mettere sotto il cuscino o nell’armadio, per mantenere un’atmosfera rilassante e piacevole.

Menta in bagno

Il bagno è spesso un ambiente umido, e non tutte le piante aromatiche riescono ad adattarsi a queste condizioni. La menta, invece, è perfetta per questo spazio, perché ama un clima leggermente più umido e cresce rigogliosa anche in vasi di piccole dimensioni.

Grazie al suo profumo fresco e intenso, la menta aiuta a migliorare l’aria e a donare una sensazione di pulizia. È una pianta molto resistente, che si adatta bene anche alla luce indiretta e non richiede troppe cure.

Per mantenerla sempre in forma, basta innaffiarla regolarmente senza esagerare e raccogliere spesso le sue foglie, che possono essere utilizzate per preparare infusi, cocktail o per rinfrescare l’alito in modo naturale.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".