Arriccia i tuoi Bambù della Fortuna in modo semplice

Niente riesce a dare un tocco zen ai nostri salotti come il bambù della fortuna, con i suoi bellissimi steli verdi e arricciati, slanciati verso l’alto.

La sua versatilità nella coltivazione che può alternarsi tra la coltivazione in vaso e in acqua rende il bambù della fortuna particolarmente apprezzato e adattabile a diversi tipi di ambiente.

Ciò che desta particolare curiosità è senz’altro la sua forma e le arricciature delle sue cime. Sapevi che puoi replicare senza particolari difficoltà l’arricciatura?

C’è un metodo molto semplice e se seguirai passo passo questa guida otterrai dei nuovi germogli arricciati sulle cime dei tuoi bambù della fortuna.

Vediamo insieme cosa occorre e il metodo da utilizzare.

Cosa occorre

Tutto ciò che serve per ottenere l’arricciatura dei tuoi bambù della fortuna dovresti averlo già in casa:

  • un getto tenero sull’apice dei tuoi bambù;
  • un rotolo di cartone, di quelli che si trovano nella carta assorbente o nella carta igienica;
  • fil di ferro.

Procedimento

Se hai dei bambù della fortuna dà loro un’occhiata, potrebbero avere dei getti nuovi sulla cima. È proprio da quelli che devi partire per arricciarli, con pochi e semplici passaggi.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Step 1: scegli gli steli giusti

È cruciale questo primo semplice step, in quanto sarà proprio la scelta degli steli giusti da arricciare che potrà garantirti il successo di questo procedimento.

Gli steli che sceglierai devono essere giovani; questo è importante perché gli steli giovani sono contraddistinti dalla consistenza tenera, dalla malleabilità e quindi facilmente modellabili.

I bambù datati invece sono molto rigidi e forzandoli in un verso potrebbero spezzarsi.

Quelli più indicati sono i nuovi getti fogliari nati sulla cima dei bambù, della lunghezza di almeno 10 cm, tale che possa permettere un’arricciatura senza spezzarsi.

Step 2: avvolgi lo stelo intorno al rotolo di cartone

Ricorda che tutto ciò che farai dovrà essere contraddistinto dalla pazienza e dalla delicatezza, per evitare di arrecare qualsiasi danno ai tuoi bambù durante il procedimento.

Accosta lo stelo malleabile al rotolo di cartone e comincia ad avvolgerlo sul rotolo in modo delicato e non facendo troppi giri: è malleabile ma potrebbe comunque spezzarsi se cerchiamo di arricciarlo facendo toppi giri sul rotolo di cartone.

Step 3: lega lo stelo al rotolo

Avvolgendo progressivamente lo stelo lungo il rotolo di cartone, utilizza il fil di ferro per mantenerlo saldo e lasciarlo in quella posizione piegata.

Sarà come utilizzare un bigodino per capelli, lasciando in quella posa, legato col fil di ferro, lo stelo che progressivamente continuerà a crescere ma si adatterà col tempo a quella forma, fino ad irrigidirsi.

Questo richiederà diversi mesi e solo quando lo stelo avrà raggiunto una consistenza piuttosto rigida allora potrai slegarlo e sfilare il rotolo di cartone e constatare che col tempo ha assunto  la forma arricciata, che manterrà stabilmente.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.