La celosia, conosciuta comunemente come cresta di gallo, è una pianta che sembra uscita da un piccolo quadro d’autore. Il suo fiore è talmente particolare da sembrare scolpito piuttosto che cresciuto dalla natura.
La sua forma ricorda una cresta di gallo ondulata e vellutata, con superfici morbide e ricche di pieghe, e i colori sono sempre vivaci e intensi: rosso fuoco, arancio brillante, giallo oro, fucsia acceso.
*foto di Elena Yin
Esistono anche varietà con fiori più leggeri e piumosi, simili a piccole fiammate di seta. Questa forma inconfondibile ha reso la celosia amatissima nei giardini ornamentali, ma anche nei balconi e perfino come fiore reciso per composizioni particolari.
Coltivarla, però, non è così complicato come potrebbe sembrare. È una pianta che ama il sole pieno e proprio dalla luce ricava l’energia per mantenere quel colore intenso che la caratterizza. Se hai un balcone esposto a sud o un angolo del giardino luminoso per molte ore al giorno, è il posto perfetto per la tua celosia. Se invece la tieni in una posizione ombreggiata, tenderà a crescere più debole e i fiori perderanno un po’ di brillantezza.
Il terreno deve essere leggero e ben drenato, perché la celosia non sopporta i ristagni d’acqua. In vaso, puoi usare un terriccio universale arricchito con un po’ di sabbia o perlite per migliorare il drenaggio.
L’annaffiatura deve essere regolare, ma sempre moderata: meglio dare poca acqua più spesso, lasciando che il terriccio si asciughi leggermente tra una bagnatura e l’altra. Troppa acqua può far marcire le radici, soprattutto nei periodi più freschi, quindi attenzione a non esagerare.
Per avere fiori grandi e numerosi, è utile concimare la pianta ogni due settimane con un fertilizzante liquido per piante da fiore, ricco di fosforo e potassio. Questo stimola la fioritura continua, che può andare dall’inizio dell’estate fino all’autunno inoltrato. Inoltre, se rimuovi i fiori appassiti, la pianta sarà incoraggiata a produrre nuovi boccioli e continuerà a fiorire più a lungo.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Un altro piccolo segreto è la potatura leggera delle cime, soprattutto nelle prime fasi di crescita: questo permette alla pianta di ramificarsi meglio e diventare più folta, con più punti da cui nascono i fiori. Anche i principianti possono provarci senza paura, perché la celosia è robusta e risponde bene a queste attenzioni.
È una pianta che, con il minimo impegno, trasforma un angolo anonimo in una macchia di colore vivace, quasi come se avessi acceso una piccola fiamma in giardino o sul balcone.