Agosto è il mese in cui i rampicanti regalano il massimo del loro splendore.
Il sole caldo e le lunghe giornate luminose permettono a piante come la bougainvillea, il plumbago e la dipladenia di esprimere tutta la loro bellezza.
Sono tre protagonisti che trasformano terrazzi, balconi e giardini in angoli colorati e scenografici, con fioriture che sembrano non finire mai.
Ma cosa li rende così speciali in questo periodo?
COSA SCOPRIRAI
La bouganvillea

La bougainvillea è la regina dei rampicanti estivi. I suoi rami carichi di brattee colorate – che vanno dal fucsia intenso al viola, dal rosso acceso al delicato bianco – creano cascate spettacolari che sembrano dipingere muri e pergolati.
Ad agosto è nel pieno della fioritura perché ama il caldo e resiste alla siccità. Per mantenerla così rigogliosa basta offrirle tanto sole diretto e un terreno leggero che dreni bene l’acqua.
Anche con poche attenzioni riesce a ricoprire velocemente grandi superfici, regalando quel tocco mediterraneo che rende immediatamente più accogliente qualsiasi spazio esterno.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Il plumbago

Il plumbago, chiamato anche gelsomino azzurro, ad agosto si riempie di piccoli fiori celesti riuniti in mazzetti leggeri che creano un effetto soffice e romantico. A differenza della bougainvillea, ha un aspetto più delicato ma non è meno resistente.
È perfetto per chi desidera un rampicante elegante e meno invadente, che si possa usare anche in vaso o come cespuglio appoggiato a un supporto. Ama il sole pieno ma sopporta bene anche una leggera mezz’ombra, purché non manchi il calore.
Per prolungare la fioritura, basta innaffiarlo con regolarità senza lasciare il terreno zuppo, e potarlo leggermente per stimolare nuovi germogli.
La dipladenia

La dipladenia, conosciuta anche come mandevilla, è il rampicante che porta un tocco esotico al balcone o al giardino. I suoi fiori a forma di trombetta, disponibili in tonalità di rosa, rosso, bianco o giallo, creano una scenografia elegante per tutta l’estate.
Ad agosto continua a fiorire senza sosta se riceve luce abbondante e un supporto su cui arrampicarsi. È perfetta anche per chi non ha troppo tempo, perché è una pianta generosa che richiede poche cure.
Basta evitare i ristagni idrici e concimarla di tanto in tanto con un fertilizzante per piante fiorite per vedere nuovi boccioli aprirsi ogni settimana.