Con questa pianta avrai tanti fiori in balcone anche se il cielo è grigio

Quando l’autunno arriva e le giornate si accorciano, molti pensano che il tempo delle fioriture sia ormai finito. Eppure, con le giuste piante, è possibile trasformare il balcone in un angolo pieno di vita anche a ottobre.

Le protagoniste della stagione sono senza dubbio loro: le fioriture autunnali dai toni caldi, avvolgenti e resistenti al freddo.

Tra le piante più belle da avere nelle fioriere di ottobre spiccano i crisantemi, che con i loro petali vivaci portano un’esplosione di colore. Non sono soltanto simboli legati a ricorrenze di fine mese, ma veri e propri gioielli ornamentali, capaci di decorare balconi e terrazze con la loro straordinaria varietà.

I crisantemi rossi, come quelli in foto, trasmettono energia e calore; quelli gialli illuminano ogni angolo con la loro tonalità solare, mentre le varietà bicolori, gialle e rosse insieme, aggiungono un tocco decorativo raffinato e vivace. I fiori bianchi, invece, portano equilibrio e freschezza, creando un contrasto elegante con le tonalità più calde.

I crisantemi amano la luce piena ma temono il calore eccessivo: ottobre, con il suo clima mite e le giornate più corte, è il momento ideale per vederli in piena fioritura. Basta mantenerli leggermente umidi e garantire un terreno ben drenato per far sì che producano fiori compatti e duraturi.

In un autunno che si avvicina all’inverno, i toni del giallo intenso e dell’arancio dorato sono un vero toccasana per l’umore. Queste varietà di crisantemi sono tra le più amate proprio per la loro capacità di riflettere la luce, anche nelle giornate nuvolose.

Le loro corolle dense e ordinate ricordano piccoli soli che si accendono al mattino, e mantengono la fioritura per molte settimane. Sono ideali da combinare con piante dai toni più freddi o con il verde delle foglie sempreverdi, creando un contrasto naturale ma armonioso.

Una menzione speciale meritano i crisantemi bicolore, come quelli gialli con sfumature rosse, che sembrano dipinti a mano. Questi fiori attirano subito l’attenzione e sono perfetti per chi vuole creare composizioni vivaci e dinamiche.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Oltre alla bellezza, hanno anche una grande resistenza: si adattano bene alle temperature autunnali e continuano a fiorire anche quando la maggior parte delle altre piante si prepara al riposo invernale. Per mantenerli al meglio, è utile rimuovere i fiori secchi e dare loro un po’ di concime liquido ogni due settimane, così da stimolare nuove gemme e mantenere il colore brillante.

I crisantemi bianchi, dal fascino semplice e pulito, sono perfetti per creare un contrasto elegante con i colori più accesi. Le loro corolle aperte e leggere trasmettono calma e luminosità, come una pausa visiva tra le tonalità più calde.

Posizionati accanto a varietà rosse o gialle, creano un effetto armonioso e naturale, ideale per chi desidera un balcone equilibrato ma non monotono. Sono anche i più versatili, perché si adattano bene a diversi stili decorativi, dal rustico al moderno.

La combinazione di questi crisantemi dalle diverse tonalità è una scelta vincente per riempire le fioriere del balcone: resistono bene alle temperature fresche e regalano fiori abbondanti fino ai primi freddi invernali.

Il segreto per mantenerli splendidi è un terreno leggermente umido ma mai fradicio, un’esposizione luminosa e una potatura delicata dei fiori appassiti. In questo modo, la pianta concentra le energie sui nuovi boccioli e continua a fiorire a lungo.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".