La Dracaena fiorirà per la prima volta con questa tecnica dei giardinieri

La Dracena Fragrans è una delle piante più amate per la casa, grazie al suo aspetto elegante e alla sua incredibile resistenza. È perfetta per chi desidera un angolo verde senza troppe complicazioni, crescendo con facilità anche con poche cure. Ma c’è un aspetto di questa pianta che in pochi conoscono: la sua straordinaria fioritura.

Non tutti sanno che, se le condizioni sono ideali e la pianta ha raggiunto un certo grado di maturità, la Dracena Fragrans può regalare una spettacolare infiorescenza bianca, profumatissima, che si sviluppa su lunghi steli eretti.

Vederla fiorire è un evento raro, perché non accade ogni anno e può servire anche più di dieci anni prima che si verifichi la prima fioritura. Ma con il giusto ambiente e qualche accorgimento, puoi stimolarla a produrre i suoi splendidi fiori.

Crea l’ambiente perfetto

La Dracena Fragrans è originaria delle zone tropicali dell’Africa, dove cresce in ambienti caldi e luminosi, con un livello di umidità costante. Per portarla alla fioritura, bisogna ricreare le condizioni perfette per stimolarla a produrre i suoi fiori.

Questa pianta tollera bene la scarsa luce, ma per fiorire ha bisogno di una luminosità maggiore, pur senza essere esposta direttamente ai raggi del sole. L’ideale è collocarla vicino a una finestra ben illuminata, magari con una tenda leggera che filtri i raggi più intensi.

Se la pianta è cresciuta per anni in una posizione con poca luce, potrebbe non aver mai accumulato l’energia necessaria per fiorire.

Un altro elemento fondamentale è la temperatura. La Dracena Fragrans fiorisce solo nei mesi caldi, quindi è importante che in primavera ed estate le temperature siano superiori ai 20°C, evitando però sbalzi improvvisi. Se possibile, durante la bella stagione puoi spostarla all’aperto, su un balcone o in un giardino riparato, dove l’aria e il calore naturale la stimoleranno a entrare nella fase di fioritura.

Scegli il concime adatto

Per spingere la Dracena Fragrans a fiorire, è importante darle i giusti nutrienti. Se la pianta è stata coltivata per anni in un terriccio povero o con concimi generici, potrebbe aver accumulato solo abbastanza energia per crescere ma non per produrre fiori.

Durante la primavera e l’estate, puoi utilizzare un fertilizzante liquido per piante da fiore, ricco di fosforo e potassio, che sono i due elementi principali per la formazione delle infiorescenze. Evita invece concimi con troppo azoto, perché favoriscono solo la crescita delle foglie e non stimolano la fioritura.

Se il terriccio è molto vecchio e la pianta è in vaso da molti anni, potrebbe essere utile anche un rinvaso con un nuovo substrato ricco di materia organica, che fornisca alla Dracena tutti gli elementi di cui ha bisogno per entrare in una fase riproduttiva.

Riconosci i segnali della fioritura

Quando la Dracena è pronta a fiorire, inizierai a notare un cambiamento nel suo aspetto. Invece di concentrarsi sulla produzione di nuove foglie, la pianta comincerà a formare un lungo stelo fiorale che cresce verso l’alto.

Questi steli possono raggiungere anche i 50 cm di altezza e, una volta completamente sviluppati, si apriranno in una splendida infiorescenza formata da fiori bianchi o color crema, con un profumo dolce e intenso, simile a quello del gelsomino o della vaniglia.

Il momento esatto della fioritura può variare a seconda del clima e della maturità della pianta, ma in genere avviene tra la primavera e l’estate, quando la temperatura è ideale e la pianta ha accumulato abbastanza energia.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".