Il mio segreto per far radicare tutte le talee

Ti è mai capitato di provare a far radicare una talea e dopo qualche settimana trovarla ancora lì, immobile, senza nemmeno un accenno di radici? A me succedeva spesso, finché non ho scoperto un trucco semplicissimo che ha cambiato tutto!

Non servono prodotti chimici costosi, ma basta un po’ di questo ingrediente naturale che probabilmente hai già in cucina: sto parlando del miele!

Come preparo la mia soluzione magica

Il procedimento è facilissimo: sciolgo un cucchiaino di miele in una tazza d’acqua tiepida. L’acqua non deve essere troppo calda, altrimenti rischia di rovinare le proprietà del miele. Mescolo bene e in pochi secondi ho una soluzione pronta da usare.

Cosa faccio con le talee

Per prima cosa, scelgo un rametto sano e forte, lungo circa 10-15 cm, e lo taglio con una forbice disinfettata e affilata. Poi immergo la base del taglio nella soluzione di miele e la lascio lì per qualche minuto, così il miele può fare il suo lavoro.

A questo punto pianto la talea in un vasetto con un terriccio leggero e ben drenante, tipo un mix di torba e sabbia, e lo mantengo sempre umido ma senza esagerare con l’acqua. Lo metto in un posto luminoso, ma senza sole diretto, e aspetto… Dopo qualche settimana, spuntano le prime radici!

Ma perché il miele funziona così bene?

All’inizio ero scettica anch’io, ma poi ho capito il motivo. Il miele ha proprietà antibatteriche e antifungine, quindi protegge la talea dalle infezioni, ed è ricco di zuccheri e sostanze nutritive che stimolano la formazione delle radici. È un vero e proprio toccasana per le piantine!

Perché amo questo metodo

La cosa che mi piace di più è che è naturale, economico e adatto a tantissime piante. Ho provato con rose, piante grasse, erbe aromatiche e ha funzionato benissimo ogni volta. È un’alternativa perfetta ai prodotti chimici e soprattutto non costa nulla!

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giulia F.
Giulia F.
Quando non sto digitando al computer, probabilmente mi troverete nel mio giardino personale, intenta a parlare con le mie piante—sì, è una cosa vera, aiuta la crescita! Mi sono innamorata del giardinaggio fin da piccola, grazie a mia nonna che mi ha trasmesso l'amore per la terra e le mani sporche di fango. Sì, sono quel tipo di persona che sente il bisogno di toccare le piante quando passeggia in un vivaio o in un giardino pubblico. Non posso farci niente, è più forte di me!