Ecco quali ortaggi, aromatiche e fiori puoi coltivare anche in vasetti da 10 centimetri

Molti pensano che per coltivare ortaggi, fiori o piante aromatiche in casa ci vogliano grandi vasi e molto spazio, ma la realtà è che puoi ottenere ottimi risultati anche in pochissimo spazio! Se hai un balcone, una finestra o anche solo un angolo vuoto della cucina, puoi creare un piccolo giardino produttivo e rigoglioso, sfruttando al massimo ogni centimetro disponibile. Non solo potrai godere di un angolo verde da ammirare, ma anche raccogliere ingredienti freschi per le tue ricette.

Piccoli ortaggi sempre freschi

Se ti piacciono gli ortaggi ma hai sempre pensato di non avere spazio a sufficienza, non preoccuparti, con un vasetto da 10 cm puoi coltivare ortaggi da taglio che cresceranno senza problemi. Ad esempio, il lattughino da taglio è una scelta eccellente: non solo è facile da coltivare, ma puoi anche raccogliere le foglie più giovani per arricchire le tue insalate, mentre la pianta continuerà a produrre nuove foglie. Anche rucola e spinacino baby sono perfetti per vasi piccoli: crescono velocemente e richiedono poco spazio. Se invece preferisci un ortaggio un po’ più croccante, i ravanelli sono un’altra opzione ideale, e in poco tempo potrai raccogliere dei piccoli e gustosi bulbi direttamente dal tuo vasetto.

Fiori eduli belli e gustosi

Se desideri aggiungere un tocco di colore al tuo angolo verde, i fiori eduli sono una soluzione perfetta! Piante come la viola del pensiero non solo abbelliscono il tuo spazio, ma foglie e fiori sono anche commestibili, aggiungendo un tocco di freschezza alle insalate o ai piatti decorativi. Altri fiori come il nasturzio nano sono compatti e facili da coltivare nei vasi più piccoli: le sue foglie e i suoi fiori hanno un sapore piccante, simile al crescione, e possono essere usati per arricchire piatti freschi e gustosi. Se hai bisogno di un tocco di colore primaverile, la primula è perfetta: è resistente e fiorisce per settimane, regalando il sorriso a chiunque la guardi. E non dimentichiamo la borragine, i cui fiori blu sono bellissimi e le sue foglie possono essere utilizzate in cucina per fare tisane e insalate.

Piccole aromatiche ricche di sapore

Le piante aromatiche sono un’altra categoria di piante che crescono felicemente anche in vasetti da 10 cm. Se ami cucinare con erbe fresche, puoi coltivare, ad esempio, il basilico nano, che si adatta bene in spazi ridotti, senza perdere in aroma e freschezza. Anche altre erbe come timo, menta glaciale e origano sono perfette per crescere in contenitori abbastanza piccoli. La menta glaciale, in particolare, è ideale perché cresce in modo compatto e produce foglie fresche per arricchire cocktail, tè o insalate. Un’altra scelta eccellente è anche l’erba cipollina, con le sue foglie sottili e saporite.

Come coltivare nei vasetti piccoli

La bellezza di coltivare in vasetti così compatti è che, pur non avendo molto spazio, puoi creare una piccola oasi verde che ti darà grande soddisfazione. Per ottenere i migliori risultati, assicurati che i contenitori abbiano buoni fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici, usa terriccio leggero e ben drenato per garantire che l’acqua non rimanga stagnante troppo a lungo, e scegli un punto che riceva abbastanza luce solare diretta, almeno 4-6 ore al giorno, per far crescere le tue piante forti e sane.

Ricorda di annaffiare con moderazione, facendo attenzione a non esagerare, poiché l’acqua in eccesso può compromettere la salute delle radici in un contenitore così piccolo. E se noti che il terreno sta esaurendo i suoi nutrienti, un po’ di concime liquido ogni tanto, diluito nell’acqua di annaffiatura, darà sicuramente alle tue piante la spinta giusta.

Non sottovalutare, quindi, il potere di un piccolo contenitore: con la scelta giusta delle piante e il minimo impegno potrai godere dei frutti della tua piccola coltivazione, anche in un piccolo appartamento o su un balcone.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giulia F.
Giulia F.
Quando non sto digitando al computer, probabilmente mi troverete nel mio giardino personale, intenta a parlare con le mie piante—sì, è una cosa vera, aiuta la crescita! Mi sono innamorata del giardinaggio fin da piccola, grazie a mia nonna che mi ha trasmesso l'amore per la terra e le mani sporche di fango. Sì, sono quel tipo di persona che sente il bisogno di toccare le piante quando passeggia in un vivaio o in un giardino pubblico. Non posso farci niente, è più forte di me!