Molti principianti nel giardinaggio si sono trovati di fronte a piccole palline nel terriccio delle loro piante e, inizialmente, hanno pensato che potessero essere uova di parassiti o insetti.
Questa preoccupazione è abbastanza comune, ma in realtà si tratta di qualcosa di molto utile per la salute delle piante: il concime a lento rilascio.
Queste piccole palline colorate non sono altro che un tipo di fertilizzante che fornisce nutrienti alle piante in modo graduale, senza danneggiare le radici o sovraccaricare il terreno.
COSA SCOPRIRAI
Cosa è il concime a lento rilascio?
Il concime a lento rilascio è un tipo di fertilizzante che, come suggerisce il nome, rilascia i nutrienti lentamente nel tempo. Le piccole palline che si vedono nel terriccio sono in realtà particelle di concime ricoperte da una pellicola che ne controlla il rilascio.
A differenza dei concimi tradizionali, che rilasciano i nutrienti tutto in una volta, questo tipo di fertilizzante fornisce i nutrienti gradualmente, mantenendo costante l’approvvigionamento per le piante.
Ciò significa che le piante avranno un apporto costante di azoto, fosforo, potassio e altri minerali senza il rischio di un eccesso improvviso, che potrebbe danneggiare le radici.
Perché sembrano uova di insetti?
Molti giardinieri alle prime armi si preoccupano quando vedono le piccole palline colorate nel terriccio, pensando che siano uova di insetti o parassiti. Questo è del tutto comprensibile, poiché la forma e la consistenza delle palline possono sembrare simili a quelle delle uova di alcune specie.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Tuttavia, queste palline non sono altro che fertilizzante. Quando noti queste piccole sfere nel terreno, non devi preoccuparti: non sono dannose né per la pianta né per te. Sono, al contrario, una parte importante della cura della pianta.
Come funziona il concime a lento rilascio
Il concime a lento rilascio è progettato per rilasciare lentamente i suoi nutrienti nel terreno attraverso il tempo, di solito nell’arco di settimane o addirittura mesi. Le palline che vedi nel terriccio sono spesso ricoperte da una pellicola speciale che controlla la velocità con cui il fertilizzante viene rilasciato.
Quando la pianta riceve acqua, la pellicola si scioglie parzialmente, permettendo ai nutrienti di fuoriuscire gradualmente. Questo processo continua nel tempo, mantenendo il terreno nutrito senza dover applicare concime frequentemente.
Come usare il concime a lento rilascio
L’uso del concime a lento rilascio è molto semplice. Generalmente, basta mescolare le palline nel terriccio al momento del rinvaso della pianta o spargerle sulla superficie del terreno. Ogni confezione di concime a lento rilascio avrà indicazioni precise su quanto prodotto utilizzare in base alle dimensioni della pianta e del vaso.
Non è necessario annaffiare subito dopo aver applicato il concime, poiché la pianta riceverà i nutrienti attraverso l’umidità naturale del terreno. Una volta applicato, il concime lavorerà da solo, rilasciando nutrienti ogni volta che il terreno viene bagnato.
Quando usarlo
Il concime a lento rilascio è perfetto per piante che non richiedono una fertilizzazione frequente, come piante da interno o piante in vaso. È ideale quando vuoi un’alimentazione continua ma senza dover ti preoccupare di concimare la pianta ogni mese.
Questo tipo di fertilizzante è molto comodo per piante in giardino o in contenitori, perché permette di mantenere il terreno nutriente per lungo tempo senza dover ricordarsi di applicare il concime regolarmente. In generale, è consigliato applicarlo all’inizio della stagione vegetativa, in primavera, quando le piante iniziano a crescere attivamente, per garantire un apporto costante di nutrienti fino all’autunno.
Vantaggi del concime a lento rilascio
Uno dei principali vantaggi del concime a lento rilascio è che riduce il rischio di sovradosaggio di fertilizzante. A volte, quando si usa un concime liquido o granulare tradizionale, si corre il rischio di applicare troppo fertilizzante, il che può danneggiare le radici della pianta e addirittura causare il bruciore delle foglie.
Con il concime a lento rilascio, i nutrienti sono distribuiti in modo più equilibrato, e la pianta può assorbirli man mano che ne ha bisogno. Inoltre, è molto pratico, poiché non è necessario applicarlo frequentemente, risparmiando tempo e fatica.