Se hai il Coleus in casa c’è una ragione per cui vanno potati i fiori

I fiori di Coleus sono come qualsiasi altra specie: fioriscono, formano semi e svaniscono.

Questa pianta perenne è sempreverde, formerà nuove foglie dopo aver terminato la fioritura.

La scelta di tagliare o meno i fiori deve prendere in considerazioni una serie di variabili. Vediamo quali.

Caratteristiche del fiore

I fiori di Coleus sono lunghe spighe con minuscoli fiori viola. Ogni fiore si trasforma in semi che poi seminano nuove piantine. In confronto al fogliame sono carini, ma non così spettacolari come le foglie di alcune cultivar.

Il coleus fiorisce su ogni punta dello stelo, producendo un grappolo di spighe viola. Sono piccoli, ma si bilanciano bene con il fogliame sottostante.

In ultima analisi, sta a te decidere se vuoi che queste piante d’appartamento fioriscano, anche se ci sono alcune cose importanti da considerare prima.

Queste piante ornamentali iniziano a fiorire quando le giornate si accorciano i climi si raffreddano dalla fine dell’estate all’autunno.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Pota i fiori o produrrà semi

Se lo desideri, puoi lasciare che gli arbusti fioriscano, poiché forniranno polline e nettare ai piccoli insetti impollinatori.

Ma se il tuo coleus cresce in casa sarebbe meglio potare i fiori. Gli esemplari in fiore spendono tutte le loro energie per la formazione dei semi piuttosto che per la crescita delle radici e degli steli; quindi, per uno scopo che in realtà non ha alcuna utilità, a discapito delle belle foglie variegate.

Più fiori e meno foglie variegate

Pizzicare le cime reindirizza le preziose risorse della pianta verso la guarigione delle ferite e la germinazione di due nuovi steli dal taglio. Quando pizzichi o poti, incoraggi un esemplare più denso, più folto e più sorprendente.

Con il pizzicamento annuale, questi esemplari crescono fino a diventare cespugli maturi a tutto tondo. Avranno un aspetto maestoso e architettonico, sia in vasi all’interno che all’esterno, in aiuole rialzate. Mentre pizzichi le cime, rimuovi tutte le foglie strappate o malate, così come quelle con danni da parassiti.

Questo rinfresca le tue piante mentre guariscono e germogliano di nuovo. Puoi incoraggiare una crescita più cespugliosa potando gli steli all’inizio della stagione di crescita.

Come potare i fiorellini?

Puoi fare in modo di evitare che si formino spuntando di tanto in tanto le cime degli steli, con la tecnica di quella che viene definita cimatura. Non è altro che la potatura delle cime degli steli.

Se già in fiore, arriva alla base del fiore e stacca la cima, là dove si ferma la produzione delle foglie e comincia quella del fiore.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.