Le piante non sono solo belle da vedere ma, come ben sappiamo, sono molto utili perché producono degli effetti benefici sul nostro benessere psicofisico.
Si sa, infatti, che è sempre consigliabile essere a contatto con la natura e con il verde quando ci si sente giù di corda o un po’ ansiosi.
Il contatto con la natura e, più nel dettaglio, con alcune piante specifiche sembra essere davvero un toccasana per ottenere un effetto rilassante e per alleviare gli stati di tensione e di stress.
Perciò, oggi, vi vogliamo suggerire 5 piante rilassanti che favoriscono la sensazione di relax e di calma.
Vediamo insieme quali sono!
Lavanda
Ovviamente, come prima pianta da suggerire, non poteva mancare la famosissima lavanda.
Questa pianta, infatti, è nota proprio per ridurre gli stati di ansia e di stress accumulato.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Non a caso, è conosciuta come erba rilassante e viene comunemente utilizzata per dormire bene.
Inoltre, la lavanda è nota per il suo profumo bellissimo ed inebriante in grado di produrre,da subito, un effetto rilassante.
Questa pianta, quindi, migliora il sonno, riduce la frequenza cardiaca e produce un effetto calmante.
Rosmarino
Il rosmarino è un’altra pianta che produce effetti rilassanti, in quanto è in grado di combattere la stanchezza fisica e mentale.
Inoltre, è utile per migliorare la memoria e per migliorare la qualità dell’aria.
Aiuta a ridurre lo stress e l’ansia e ad aiutare, così, a ritrovare il proprio equilibrio e la giusta armonia.
Quindi, vi consigliamo di avere una pianta di rosmarino in casa per allontanare lo stress e per portare il buon umore in casa vostra!
Gelsomino
Il gelsomino, come la lavanda, è conosciuto proprio per la sua capacità di calmare gli stati di ansia e nervosismo.
Infatti, è davvero utile per favorire il sonno e per alleviare lo stress.
Il suo potere calmante è molto utilizzato per conciliare il sonno delle persone che soffrono d’insonnia.
Insomma, un prezioso alleato per difendervi dallo stress!
Aloe vera
L’aloe vera è una pianta che migliora la qualità dell’aria in generale.
Questa pianta dai numerosi effetti benefici sulla salute, sembra abbassare molto efficace per liberare il corpo e la mente dalle preoccupazioni e dallo stress accumulato.
Inoltre, è un valido aiuto per le persone che desiderano un sonno notturno riposante privo di risvegli e incubi.
Valeriana
La valeriana è la pianta maggiormente conosciuta per le sue proprietà sedative e calmanti sul sistema nervoso centrale.
Questa pianta, infatti, non solo è in grado di profumare l’ambiente, ma è anche molto indicata per alleviare l’agitazione e lo stress.
L’azione di alcune sostanze contenute nella pianta inibisce l’enzima responsabile della sensazione di sonno e rilassamento.
Perciò, viene utilizzata come rimedio naturale per placare gli stati di ansia e sembra essere un’ottima alleata anche contro l’insonnia.
Tiglio
Il tiglio è una pianta che vanta numerose virtù terapeutiche sul sistema nervoso.
Questa pianta, infatti, è nota per la sua capacità di combattere l’ansia, lo stress e il nervosismo.
Il fitocomplesso del tiglio aiuta, inoltre, a dormire bene e a favorire uno stato di calma e relax.
Melissa
Anche la melissa è una pianta capace di ridurre gli stati di tensione.
Come la valeriana, infatti, è spesso utilizzata per curare alcuni disturbi quali l’insonnia, lo stress, l’ansia e la depressione.
Il suo effetto distensivo aiuta a rilassare la muscolatura e ha effetti benefici anche sul cuore, in quanto normalizza il ritmo dei battiti cardiaci.
Camomilla
Infine, non poteva mancare la camomilla: un’ altra pianta molto conosciuta per i suoi effetti calmanti e rilassanti
Questa pianta ha proprietà antispasmodiche in grado di produrre un rilassamento di tutta la muscolatura.
Inoltre, l’alto contenuto di flavonoidi e di cumarine, rendono questa pianta un ottimo mio rilassante, molto utile in caso di tensione nervosa e stress.
La camomilla, quindi, produce una sensazione di rilassamento molto piacevole.