C’è qualcosa nell’aria in primavera che orta subito a voler riempire il proprio balcone di colori e… profumi!
Ebbene sì, perché spesso non c’è niente di meglio che rilassarsi sul proprio balconcino e sentire le meravigliose fragranze che solo alcune piante possono sprigionare.
Se non sei proprio un esperto di botanica, non devi preoccuparti: che tu stia cercando un fiore colorato o una pianta sempreverde, ce n’è davvero per tutti i gusti. Insomma, l’imbarazzo della scelta è dietro l’angolo, ti basta solo fare un salto al vivaio più vicino e lasciarti trasportare… dal tuo naso!
Vediamo insieme quali sono le piante più utili per profumare il tuo balcone in primavera.
Lavanda
Iniziamo con un vero e proprio classico, forse la pianta più conosciuta tra quelle profumate: la lavanda.

Si tratta di una pianta abbastanza resistente, che si adatta bene anche ai climi più caldi e soleggiati, ed è quindi l’ideale se hai un balcone molto luminoso.
Il suo profumo, leggero e intenso, non ha bisogno di ulteriori descrizioni. Inoltre la lavanda, come altre piante aromatiche, aiuta a tenere lontani alcuni parassiti e insetti.
Menta
Restiamo in tema di piante aromatiche con la prossima pianta: la menta.

Questa pianta è molto consigliata anche a chi ha poca dimestichezza in giardino, in quanto ha una crescita molto rapida che non necessita di particolari cure o attenzioni. Insomma, ti basta collocare la menta nel posto giusto e questa crescerà diventando quasi infestante.
Il suo profumo è molto fresco e l’impiego delle foglioline in cucina può arricchire la tua creatività.
Rosa
Se ami le piante da fiore più classiche, allora non puoi che optare per la rosa.

Ovviamente di questa pianta esistono tantissime specie e varietà, alcune note proprio per l’intenso profumo dei fiori. In generale, però, si tratta di una pianta un po’ più difficile da coltivare e che richiede più esperienza delle precedenti.
Una nota dolente sono i parassiti che possono velocemente infestare questa pianta se non si prendono opportuni provvedimenti.
Gelsomino
Se hai un po’ di spazio in più, una veranda in legno o una bella ringhiera abbastanza alta, puoi scegliere il gelsomino.

Anche questa pianta è famosissima per il profumo dei suoi piccoli fiori bianchi che sprigionano un aroma dolce soprattutto nelle ore serali e notturne.
Insomma, la soluzione giusta se vuoi allietare gli ospiti di cena all’esterno in una calda sera primaverile o estiva!
Timo
Una delle piante aromatiche più adatte alla coltivazione all’esterno nei mesi primaverili ed estivi è sicuramente il timo.
L’odore selvaggio e un po’ terroso delle sue foglioline possono trasportarti nel pieno della macchia mediterranea in pochi istanti. Per quanto riguarda la sua coltivazione il timo ama il sole e richiede un’esposizione diretta per almeno 4-6 ore al giorno. Può sopportare anche la siccità, ma è importante non esagerare con l’irrigazione.