Questa pianta dal fiore a farfalla viene chiamata orchidea dei poveri

Non sempre la bellezza ha bisogno di esotismo per affascinare. A volte, è sufficiente un piccolo vaso sul davanzale, un’esposizione luminosa e una pianta che, pur nella sua semplicità, riesce a catturare lo sguardo.

È il caso della pianta farfalla, conosciuta anche con il soprannome affettuoso di “orchidea dei poveri”.

Un nome che fa sorridere, ma che racchiude in sé un mondo di sfumature botaniche, storie popolari e piccoli miracoli floreali.

Lo Schizanthus, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, è originario del Sud America, in particolare del Cile. È una pianta annuale che ama il clima mite e che viene coltivata principalmente per la sua fioritura scenografica.

Nonostante la parentela con pomodori e patate, nulla nella sua estetica lo farebbe immaginare: produce fiori che sembrano piccole farfalle colorate, da cui il suo nome comune. La pianta può raggiungere un’altezza tra i 30 e i 60 cm, crescendo bene sia in vaso che in piena terra.

Fiori che sembrano orchidee… ma senza le complicazioni

I fiori dello Schizanthus sono la sua firma: petali frastagliati, delicati e vivacemente colorati, che possono essere rosa, viola, bianchi, gialli o rossi, spesso con venature e macchie contrastanti.

Questo aspetto li rende incredibilmente simili ai fiori di orchidea, tanto da essere stati soprannominati “orchidee dei poveri”. Ma il vero vantaggio è che, a differenza delle orchidee tropicali, questa pianta è facilissima da coltivare, e quindi adatta anche a chi ha poca esperienza o vive in climi non tropicali.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Dove coltivarla e come curarla

Lo Schizanthus ama una posizione soleggiata o di mezz’ombra, con luce abbondante ma senza le ore più forti di sole diretto, soprattutto nei climi caldi. Fiorisce generosamente in primavera e inizio estate, e per mantenere la fioritura prolungata è utile rimuovere i fiori appassiti e mantenere il terreno leggermente umido ma ben drenato.

Un concime per piante da fiore ogni 10-15 giorni, soprattutto in fase di crescita, può regalare uno spettacolo ancora più ricco.

Perché tenerla in balcone o in giardino

La pianta farfalla è ideale per ravvivare balconi, davanzali o aiuole, grazie al suo portamento elegante e compatto e ai fiori che sembrano davvero volare nell’aria. È una scelta decorativa che colpisce sempre per la sua raffinatezza, pur richiedendo cure semplici.

Inoltre, se coltivata in ciotole o in bordure miste, crea un bellissimo contrasto cromatico con altre piante a foglia verde o a fioritura più discreta.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giulia F.
Giulia F.
Quando non sto digitando al computer, probabilmente mi troverete nel mio giardino personale, intenta a parlare con le mie piante—sì, è una cosa vera, aiuta la crescita! Mi sono innamorata del giardinaggio fin da piccola, grazie a mia nonna che mi ha trasmesso l'amore per la terra e le mani sporche di fango. Sì, sono quel tipo di persona che sente il bisogno di toccare le piante quando passeggia in un vivaio o in un giardino pubblico. Non posso farci niente, è più forte di me!