Le varietà più belle dell’Agrifoglio

Nella scelta dell’agrifoglio da piantare durante i mesi invernali puoi spaziare in fatto di varietà.

In questo caso puoi scegliere sia tra la bellezza delle foglie variegate o dentate, sia tra le bacche dal colore tipico rosso o addirittura dal colore nero.

Scegli l’agrifoglio che più ti piace, te ne presento alcune varietà dalle caratteristiche uniche ed affascinanti.

Illex blue princes

Il Blue Princess non è davvero blu, quanto un verde scuro con una sfumatura bluastra.

Si tratta di un arbusto che può raggiungere un’altezza di oltre due metri,  con le familiari foglie lucide e dentate comuni alla maggior parte degli agrifogli.

Ha bacche rosse che la rendono particolarmente interessante visto il contrasto luminoso che crea su una chioma scura.

Agrifoglio giapponese

La varietà Hetzii è una cultivar arbustiva e tondeggiante della specie Ilex crenata, comunemente chiamata agrifoglio giapponese.

Questa particolare cultivar cresce con foglie minuscole che la fanno assomigliare ad un bosso se vista da lontano.

A differenza della Blue Princess, questo cespuglio produce bacche di colore nero. Ma come molti tipi di Illex, hai bisogno di un maschio e una femmina se vuoi che la chioma si riempia di bacche, poiché si tratta di piante dioiche in cui ogni esemplare ha fiori maschili o femminili.

Agrifoglio colonna

Come la cultivar Hetz, anche la Sky Pencil è un Ilex crenata .

Inoltre, come la varietà Hetz, porta foglie minuscole e bacche di colore nero. Ma le somiglianze finiscono qui.

Il nome della cultivar di questa pianta dà una buona indicazione della sua caratteristica distintiva: si tratta di una crescita proprio a colonna, dalla larghezza ridotta ma dall’altezza significativa, scelta spesso per gli ingressi, o per gli angoli.

Illex inkberry

Questo è un altro arbusto di agrifoglio a bacca nera, da cui il suo nome comune, inkberry.

L’inkberry tollera un’ampia varietà di condizioni difficili, che vanno da troppa ombra a troppa umidità nel terreno. Questa ampia tolleranza offre versatilità, che, a sua volta, ti dà molte ragioni per coltivarla se il tuo paesaggio è afflitto da condizioni così difficili.

Le foglie hanno il familiare colore verde scuro lucido, ma senza i denti affilati che si trovano sulla maggior parte degli agrifogli.

Agrifoglio di Winterberry

Quando un arbusto nel paesaggio lascia cadere le foglie, raramente è motivo di celebrazione. Generalmente, tolleriamo che una pianta sia decidua, ma la preferiamo quando è rivestita di fogliame. 

L’agrifoglio di Winterberry, tuttavia, è un’eccezione alla regola. Questa forma decidua di agrifoglio viene coltivata quasi esclusivamente per la sua esposizione di bacche rosse. La Winterberry è al suo massimo splendore dopo aver perso le foglie.

Questo agrifoglio cresce fino a 4 metri di altezza, con foglie dentate verde scuro comuni agli agrifogli.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.