Se hai deciso di coltivare una Weigela in giardino o in terrazzo, preparati ad assistere a uno spettacolo davvero straordinario.
Questa pianta, famosa per i suoi rami ricadenti pieni di campanelle colorate, può trasformarsi in una vera nuvola di fiori, purché tu sappia accompagnarla nel modo giusto con qualche attenzione mirata.
Spesso si pensa che basti piantarla e dimenticarsene, ma se vuoi una fioritura maestosa, c’è qualche trucco che vale la pena conoscere.
COSA SCOPRIRAI
Il segreto è nell’irrigazione giusta
Il primo gesto di cura che fa davvero la differenza è l’irrigazione. La Weigela non ama avere troppa acqua intorno alle radici, ma nemmeno soffrire di sete. Nei mesi più freschi, come aprile e maggio, potresti cavartela con una buona annaffiatura a settimana, controllando che il terreno asciughi bene tra un’innaffiatura e l’altra.
Quando però il caldo comincia a farsi sentire, come in piena estate, la pianta avrà bisogno di un po’ più di attenzione. L’importante è annaffiare sempre direttamente sul terreno, evitando di bagnare foglie e fiori, e farlo preferibilmente al mattino presto. Così la pianta avrà tutto il tempo di assorbire l’acqua senza rischiare stress da umidità eccessiva o marciumi.
Nutrire la Weigela nel modo corretto
Se l’acqua è il primo passo, il secondo è il concime. Una Weigela ben nutrita è una Weigela piena di vita e di fiori. In primavera, proprio quando noti i primi germogli nuovi, è il momento ideale per darle una mano.
Scegli un concime equilibrato, ricco di fosforo, che è l’elemento più utile per stimolare la formazione dei fiori. Puoi utilizzare un fertilizzante granulare a lenta cessione, distribuendolo intorno alla base della pianta e annaffiando subito dopo per aiutarlo a penetrare nel terreno. Oppure, se preferisci, puoi optare per un concime liquido da diluire nell’acqua delle annaffiature una volta ogni quindici giorni.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Un piccolo trucco che i giardinieri più esperti usano è quello di somministrare una seconda, leggera dose di concime a metà estate. Questo aiuta la Weigela a mantenere la sua forza e, in alcune varietà, stimola addirittura una seconda fioritura alla fine della stagione.
Esposizione e potatura
Anche se oggi ci concentriamo sull’acqua e sul nutrimento, vale la pena ricordare che una buona esposizione al sole è fondamentale. Se la tua Weigela riceve almeno sei ore di luce diretta al giorno, il numero di fiori sarà molto maggiore rispetto a una pianta coltivata in ombra parziale.
Dopo la prima ondata di fioritura, potare leggermente i rami sfioriti aiuta a rinnovare la pianta e a stimolare la produzione di nuovi getti fioriferi.
Seguendo questi semplici ma fondamentali accorgimenti, la tua Weigela diventerà un vero protagonista del giardino, capace di stupirti anno dopo anno con una cascata di fiori vivaci e profumati. Un piccolo impegno che verrà ripagato con una bellezza straordinaria, tutta naturale.