Perché la Dieffenbachia non fa foglie nuove?

Fare a meno della bellezza delle foglie giganti della dieffenbachia è triste, soprattutto se, per tanto tempo, la pianta non ne mette su di nuove.

Che tipologia di problematica può essere in corso se la pianta non si occupa di avere nuova produzione?

Proviamo a capire cosa c’è che non va se la dieffenbachia non fa nuove foglie e come rimediare.

Il terriccio è esausto

Se la dieffenbachia ha poche foglie e non accenna a nuova produzione ha bisogno di una spintarella poiché il terriccio potrebbe essersi impoverito con il passare del tempo e con le innaffiature che lo lavano letteralmente.

Proprio perché non è una pianta esigente, del fertilizzante liquido fai da te può essere più che sufficiente per incoraggiare la tua pianta, che si nutre bene, a mettere nuove e belle foglie.

Nella maggior parte dei casi, direi che, se la coltivi in un terreno decente, rinnovandolo e rinvasandola almeno una volta all’anno, la pianta probabilmente avrà i nutrienti che le servono per prosperare e mettere nuove foglie.

Se volessi rinnovare il terriccio completamente, il momento ideale è l’inizio della primavera, durante il periodo di sua maggiore attività e vitalità.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Al momento dell’invaso utilizza queste componenti nelle dosi indicate, a seconda della grandezza del vaso che deve necessariamente avere fori di scolo ed essere non più grande di 5 cm di diametro dell’intero apparato radicale.

Mescola ad una parte di terriccio universale due parti di fibra di cocco ben inumidita e strizzata, una parte di torba, una di perlite e una di corteccia di pino.

Con questo mix garantirai alla dieffenbachia non solo i nutrienti e lo spazio di cui necessita, ma le componenti utili a farla prosperare quali umidità con terriccio areato e ben drenato.

Cura meglio l’esposizione

Sei sicuro che la tua dieffenbachia riceva la giusta quantità di luce di cui necessita?

Anche se abbastanza versatile, forse il fatto che non fa nuove foglie potrebbe voler dire che non assorbe abbastanza luce e quindi energia per la fotosintesi.

Tienila in prossimità di una fonte di luce proveniente da est, così anche se i raggi dovessero irradiare le foglie potresti star certo che non possano danneggiare le foglie poiché la prima luce del mattino non è violenta.

La dieffenbachia generalmente, ha bisogno di luce brillante ma non diretta.

L’ambiente non è sufficientemente umido

La dieffenbachia non ti darà segni di nuova crescita se si trova in un ambiente a bassa umidità per un periodo di tempo prolungato.

L’assenza di umidità comporta una respirazione della foglia ridotta e quindi scambi gassosi con l’esterno insufficienti per poter assicurare nuova produzione.

È meglio mantenere il livello di umidità almeno moderato se non alto, in modo che la pianta possa crescere correttamente, poiché ne va della sua respirazione.

Puoi manipolare l’umidità a tuo piacimento, ad esempio, collocando il vaso su di un sottovaso con ciottoli e acqua o nebulizzando alla chioma di tanto in tanto.

Scegli i luoghi che, secondo te, sono i più umidi della casa. Il bagno, ad esempio, è una stanza perfetta perché sempre molto umida.

Dai uno sguardo a questa guida con dei consigli proprio in merito all’umidità da fornire alle tue piante; ti sarà di sicuro utile.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.