Facebook
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
Cerca
Ciclamino.it
Ciclamino.it
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
CERCA
Home
Piante da appartamento
Monstera
Monstera
Monstera
Rhaphidophora tetrasperma: come moltiplicare la finta monstera
Quella che per comodità viene chiamata mini monstera o monstera minima è in realtà la Rhaphidophora tetrasperma. Il...
Adriana Capasso
-
27 Agosto 2021
LEGGI
Monstera
Monstera minima: come curare la Rhaphidophora tetrasperma
La Rhaphidophora tetrasperma, anche conosciuta come Monstera minima è una pianta dalle foglie molto simili alla monstera. Sebbene...
Adriana Capasso
-
12 Agosto 2021
LEGGI
Monstera
Monstera variegata: come curare la varietà più preziosa di monstera
La Monstera variegata è una pianta tropicale rampicante originaria del Messico meridionale e delle regioni tropicali ed...
Adriana Capasso
-
7 Agosto 2021
LEGGI
Monstera
Macchie nere sulle foglie di Monstera: cause e soluzioni
Se la tua Monstera è infelice, ne mostra i segni sulle foglie. Le macchie nere sulle foglie...
Adriana Capasso
-
18 Giugno 2021
LEGGI
Monstera
Come innaffiare la Monstera: la guida definitiva
Se vuoi imparare ad annaffiare correttamente le tue piante di Monstera, sei nel posto giusto! I problemi di...
Adriana Capasso
-
29 Maggio 2021
LEGGI
Monstera
Come salvare la Monstera dal marciume
Sebbene la Monstera Deliciosa sia una pianta tropicale che ama l'umidità, è sempre possibile che venga colpita...
Adriana Capasso
-
2 Maggio 2021
LEGGI
Monstera
Monstera: perché ha steli e foglie cadenti?
Una Monstera deliciosa, come tutte le piante, può iniziare a soffrire se non riceve le giuste cure,...
Adriana Capasso
-
1 Maggio 2021
LEGGI
Monstera
Perché la mia Monstera ha le foglie gialle?
La Monstera deliciosa è molto amata per le sue grandi foglie verdi lucide con buchi belli e...
Adriana Capasso
-
27 Aprile 2021
LEGGI
Monstera
Cosa c’è che non va nella mia Monstera?
La monstera ha delle foglie molto singolari e spesso la scegliamo per dare un tocco in più...
Adriana Capasso
-
11 Marzo 2021
LEGGI
Monstera
Come curare la monstera adansonii
La monstera adansonii è una specie di monstera che ha grandi foglie a forma di cuore che,...
Adriana Capasso
-
28 Febbraio 2021
LEGGI
Monstera
Come moltiplicare la monstera con una foglia
Moltiplicare una pianta di monstera è un modo economico per ottenere nuove piante a costo zero. Le...
Adriana Capasso
-
21 Febbraio 2021
LEGGI
Monstera
Monstera, la pianta del pane americana
Negli anni '70 era una pianta presente in tutte le case con arredamento moderno e, negli ultimi...
Gianluca Grimaldi
-
24 Gennaio 2021
LEGGI
1
2
3
Pagina 3 di 3