L’orchidea Vanda è una delle piante più affascinanti che si possano coltivare. Con i suoi fiori grandi, dai colori vivaci e dalle venature affascinanti, sembra quasi di avere un pezzo di paradiso tropicale in casa. Devo ammettere, però, che inizialmente non è stato semplice ottenere fiori così grandi e splendidi, ma con il tempo ho scoperto alcuni rimedi naturali che mi hanno aiutato sia a proteggere i fiori che a garantire una crescita sana generale a tutta la pianta.
COSA SCOPRIRAI
Tutto parte dall’ambiente
La prima cosa che ho imparato quando ho iniziato a coltivare questa varietà di orchidea è che la protezione dei fiori non riguarda solo il trattamento esterno, ma anche il creare l’ambiente giusto: una Vanda ben curata e in un ambiente adatto sarà meno suscettibile a parassiti, malattie o danni ai fiori. Questo significa che il primo passo per proteggere i fiori è garantire che la pianta riceva abbastanza luce solare indiretta senza essere esposta direttamente ai raggi, che potrebbero bruciare le sue foglie delicate e comprometterne la bellezza; in più, bisogna valutare temperatura e umidità che la circondano, poiché l’orchidea Vanda ama un’umidità alta (intorno al 60-80%) e soffrirebbe se la temperatura scendesse al di sotto dei 15°C.
Come proteggere i fiori della Vanda in modo naturale
Una volta sistemata adeguatamente la tua orchidea, è il momento di capire come proteggere i suoi fiori da parassiti, malattie e stress. Dopo aver sperimentato diversi metodi, posso dirti che c’è un rimedio naturale che si è rivelato particolarmente efficace per la mia pianta, ovvero uno spray alla camomilla.
La camomilla è uno degli alleati più potenti contro le malattie fungine che possono colpire le orchidee: se noti che la tua pianta ha qualche segno di marciume o se temi che i funghi possano attaccarla, puoi preparare un infuso di camomilla e utilizzarlo come spray. Il tutto va preparato lasciando in infusione due bustine di camomilla in un litro di acqua calda, facendolo poi raffreddare, e spruzzandolo su foglie e fiori. Le difese naturali dell’orchidea si rinforzeranno e i suoi fiori delicati saranno sempre ben protetti da attacchi fungini.
Altri rimedi naturali per avere un’orchidea sana
Un rimedio sicuramente molto efficace, che ho anche testato personalmente su tutte le mie orchidee, è l’acqua di riso: quando cucino il riso, conservo l’acqua di cottura (l’importante è che non sia salata!) che è ricca di amido e minerali benefici per le radici, la faccio raffreddare e la utilizzo poi per innaffiare le piante. Questa soluzione è ottima per rinforzare le radici dell’orchidea e stimolarne anche una crescita sana, aumentando la resistenza a parassiti e malattie. Un metodo super naturale e anche molto economico!
Un altro rimedio naturale che ti suggerisco è l’utilizzo della cannella, in particolare per la salute di radici e fiori. La cannella è un antifungino naturale che, non solo protegge la pianta dalle malattie, ma ne favorisce anche la guarigione. Se noti che le radici della tua orchidea hanno qualche segno di marciume, o presentano macchie scure sulle foglie, puoi applicare un po’ di cannella in polvere direttamente sul punto danneggiato per disinfettare la zona e prevenire ulteriori danni.
Questi metodi non solo rispettano la natura, ma ti aiuteranno a mantenere la tua Vanda, e altre varietà di orchidee, sane, fiorite e forti, pronte a regalarti fiori bellissimi!
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!