Da grande appassionata di orchidee, cerco sempre di dare loro le migliori cure per mantenerle sane e fiorite il più a lungo possibile, senza dovermi accontentare della loro bellezza solo in periodi limitati di tempo. Con un po’ di ricerche e tentativi, sono arrivata a scoprire un vero e proprio “trattamento benessere” che mi permette di farle fiorire più volte all’anno, senza dover aspettare troppo tempo tra una fioritura e l’altra!
COSA SCOPRIRAI
Il bagno alle radici
Uno dei metodi che mi ha davvero sorpreso per far fiorire le orchidee in modo costante è il famoso bagno alle radici. Questo trucco consiste nell’immergere il vaso dell’orchidea in acqua a temperatura ambiente per 20-30 minuti: in questo modo le radici assorbiranno l’umidità di cui hanno bisogno, senza eccedere, e quindi senza il rischio che la pianta si danneggi. Faccio questo trattamento alle mie orchidee tre volte al mese, così da mantenere il substrato sempre un po’ umido ma non zuppo.
Il concime liquido
Il concime giusto fa davvero una grande differenza nella cura delle piante. Usare un concime liquido specifico per orchidee è fondamentale per mantenerle sane e favorire la produzione di fiori. Puoi aggiungere il concime durante uno dei bagni alle radici, e in questo modo aiuterai l’orchidea ad assorbire facilmente tutti i nutrienti di cui necessita in modo equilibrato. Mi raccomando, non esagerare con il concime, perché un eccesso di nutrienti potrebbe danneggiare irrimediabilmente l’orchidea: segui sempre le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto che scegli e vedrai che la pianta ti ringrazierà.
La pulizia delle foglie
Un’altra cosa che ho imparato è che bisogna pulire regolarmente le foglie delle orchidee, perché con il tempo accumulano polvere o altri residui che ne impediscono la corretta respirazione, e rallentando il processo di fotosintesi. Almeno una volta al mese, con un panno umido, pulisci delicatamente le foglie delle orchidee, facendo attenzione a non danneggiarle: aiuterai la pianta a svilupparsi correttamente e ne migliorerai anche l’estetica, perché le foglie saranno subito più belle e brillanti.
Come avere la fioritura perfetta
Altri fattori fondamentali per avere delle orchidee perfette sono la posizione e la temperatura: le orchidee amano la luce ma non il sole diretto, quindi devono essere posizionate in un posto luminoso ma ben lontane dai raggi diretti del sole; preferiscono un ambiente con una temperatura che oscilla tra i 18°C e i 25°C e non tollerano correnti d’aria o sbalzi termici. In più, essendo piante tropicali, le orchidee amano l’umidità: se l’aria di casa è troppo secca, vaporizza un po’ d’acqua sulle foglie ogni tanto, così da rinfrescarle.
Grazie a questi semplici accorgimenti, le mie orchidee non solo sono diventate più forti, ma sono anche fiorite praticamente tutto l’anno. Ovviamente, ogni pianta ha il suo ritmo, ma seguendo questi passaggi, sono riuscita a prolungare il periodo di fioritura e a mantenere le orchidee sempre belle e in salute.