Oggi ti spiego cosa fare se i boccioli della orchidea sembrano fermi e indecisi, restano chiusi per settimane e la fioritura tarda ad arrivare, anche se lo stelo è pieno di boccioli che potrebbero dare tanti fiori.
Questo è un problema comune, ma è possibile dare all’orchidea l’ultimo stimolo di cui ha bisogno per completare il suo ciclo di fioritura.
Se i boccioli sono ben gonfi, di un verde brillante o con sfumature del colore del fiore, significa che sono pronti per sbocciare, ma manca ancora uno stimolo finale.
Se invece noti boccioli raggrinziti o che iniziano a ingiallire, potrebbe esserci un problema di umidità, temperatura o luce. In questo caso, è necessario correggere subito l’ambiente per evitare che i boccioli cadano prima di aprirsi.
Regola la luce
La luce è uno dei fattori più importanti per stimolare la fioritura dell’orchidea. Se i boccioli sono bloccati, probabilmente la pianta non riceve abbastanza luce o, al contrario, è esposta a un sole troppo diretto.
L’ideale è posizionarla in un punto luminoso, ma con luce filtrata. Una finestra esposta a est o sud-est è perfetta, perché garantisce un buon apporto di luce senza surriscaldare la pianta. Se la tieni in un angolo poco illuminato, puoi spostarla gradualmente in un posto più luminoso per stimolarne la crescita.
Se invece la luce è già sufficiente, un piccolo trucco per accelerare la fioritura è ruotare leggermente il vaso ogni due o tre giorni. Questo aiuta la pianta a percepire una leggera variazione nell’ambiente e può darle il segnale di completare l’apertura dei fiori.
Dai lo sbalzo termico
Le orchidee Phalaenopsis sono molto sensibili alla differenza di temperatura tra il giorno e la notte. In natura, questo sbalzo è uno dei segnali che indica alla pianta che è arrivato il momento di aprire i fiori.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Se i boccioli restano chiusi, prova a spostare l’orchidea in un ambiente leggermente più fresco di notte, dove la temperatura scenda di circa 5-6°C rispetto al giorno.
Se di giorno la pianta è a 22-24°C, di notte dovrebbe stare intorno ai 16-18°C. Per ottenere questo effetto in casa, puoi metterla vicino a una finestra leggermente aperta nelle ore serali o spostarla in una stanza meno riscaldata.
Dopo qualche giorno di questo trattamento, la pianta riceverà il segnale di fiorire e i boccioli inizieranno ad aprirsi.