Per il Pothos il miglior concime lo hai già in casa

Il Pothos è una delle piante più amate per la sua bellezza e resistenza, ma per mantenerlo sempre rigoglioso e pieno di foglie verdi e lucenti, ha bisogno di nutrienti adeguati. Tra tutti gli elementi fondamentali per la crescita delle piante, l’azoto gioca un ruolo essenziale: stimola la produzione di nuove foglie e rende il fogliame più sano e brillante.

Molti prodotti in commercio funzionano, ma esiste un concime naturale, economico e semplicissimo da preparare in casa: i lupini. Sì, proprio quei lupini che si trovano spesso come snack nelle bancarelle o nei mercati. Utilizzati nel modo giusto, possono trasformarsi in un fertilizzante potente, perfetto per dare nuova energia al tuo Pothos.

Essicca i lupini

Per ottenere un concime efficace, il primo passo è preparare i lupini nel modo corretto. Non possiamo utilizzarli freschi o interi, perché impiegherebbero troppo tempo a decomporsi nel terreno, senza rilasciare rapidamente i nutrienti di cui il Pothos ha bisogno.

Per prima cosa, procurati dei lupini secchi (quelli non salati che si trovano nei negozi di alimentari biologici o per animali) e lasciali essiccare completamente se non lo sono già. L’essiccazione è fondamentale, perché permette ai lupini di perdere l’umidità e diventare più facili da sminuzzare.

Macina i lupini

Una volta ben asciutti, puoi macinarli con un frullatore o un macina-caffè, riducendoli in una sorta di farina grossolana.

Questa polvere di lupini sarà il tuo concime naturale ricco di azoto, pronto per essere mescolato al substrato del tuo Pothos. Più fine sarà la polvere, più velocemente i nutrienti verranno rilasciati nel terreno, favorendo una crescita vigorosa della pianta.

Mescola i lupini al terreno

Ora che hai il tuo concime fatto in casa, è il momento di utilizzarlo nel modo giusto. Il miglior momento per applicarlo è durante il rinvaso del Pothos, quando stai già sostituendo il substrato e puoi integrare il fertilizzante direttamente nel nuovo terreno.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Prendi un vaso con terriccio fresco e ben drenato e mescola circa 50 grammi di lupini macinati nei primi 3-4 cm di terreno. È importante non spingerli troppo in profondità, perché le radici del Pothos hanno bisogno di ossigeno e un’eccessiva quantità di materia organica sotterrata potrebbe creare problemi di decomposizione e cattivi odori.

Distribuire i lupini in superficie e mescolarli leggermente assicura che la loro decomposizione avvenga gradualmente, rilasciando azoto nel tempo e fornendo nutrimento costante alla pianta.

Quanto concime usare?

Anche se i lupini sono un concime naturale, è importante non esagerare con le dosi. Troppo azoto potrebbe creare uno squilibrio nel terreno, portando la pianta a crescere eccessivamente in altezza senza sviluppare una struttura forte.

Per un Pothos in vaso di medie dimensioni, 50 grammi di lupini macinati sono più che sufficienti. Se la pianta è particolarmente grande, puoi aumentare leggermente la quantità, ma sempre distribuendola uniformemente nei primi centimetri di terreno.

Per mantenere un apporto costante di nutrienti, puoi ripetere l’applicazione ogni 2-3 mesi, senza bisogno di aggiungere fertilizzanti chimici. Con il tempo, il tuo Pothos assorbirà tutto l’azoto necessario e crescerà rigoglioso senza bisogno di interventi particolari.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".