Potremmo affermare con certezza che questo è il periodo perfetto per le Dipladenie.
Sono piante alla portata di tutti, ma che fanno un figurone sia in casa che in giardino. Questa è la loro fase di crescita, per questo non dobbiamo fare alcuni errori, che in realtà sono molto comuni.
Vediamo insieme quali sono!
COSA SCOPRIRAI
Rinvasarla al momento sbagliato
Determinare il momento giusto per rinvasare è più articolato di quanto si possa pensare.
La Dipladenia tende a proliferare all’inizio della stagione calda, rendendo la primavera il periodo ideale per il rinvaso. Fare questo passaggio durante il riposo vegetativo invernale può infatti apportare uno stress notevole alla pianta, ostacolando i suoi sforzi di crescita nella stagione seguente.
Non attaccarla a un supporto
Chi ama le piante sa che ognuna ha la sua personalità. La Dipladenia adora esprimersi crescendo in altezza e mostrando i suoi splendidi fiori. Quindi, lo saprete, questa pianta ha un portamento rampicante.
Senza un supporto adeguato, tuttavia, si disperde, cresce meno vigorosamente e può avere difficoltà a fiorire come dovrebbe. In più i rami possono penzolare, fino a spezzarsi per via del peso dei fiori.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Quindi ricordate di accompagnare la vostra dipladenia alla crescita attaccandola alle grate o a un supporto in bambù.
Non concimarla
Un aspetto a cui molti non pensano abbastanza è il giusto nutrimento da dare alla Dipladenia.
Durante i mesi di crescita, un concime equilibrato andrebbe somministrato regolarmente, per sostenere sia lo sviluppo che lo sbocciamento dei fiori.
L’errore di non concimare, può portare ad una pianta debole e poco produttiva.
Non metterla in una posizione soleggiata
Il sole gioca un ruolo indiscutibile nel benessere della Dipladenia. Una locazione con luce solare abbondante è essenziale affinché possa fiorire appieno.
Ciononostante, è altrettanto fondamentale evitare l’esposizione diretta durante le ore più calde del giorno, specie nei mesi estivi, per prevenire danni alle foglie e ai fiori.