Sul balcone, il geranio è uno dei protagonisti indiscussi della bella stagione: fiorisce con generosità, resiste al sole e al caldo, e richiede poche cure. Ma c’è di più.
Se abbinato alle piante giuste, può addirittura vivere meglio e aiutare anche le sue “compagne di vaso” a crescere più rigogliose. Esistono infatti delle piante “amiche” del geranio, che non solo condividono le stesse esigenze di luce e acqua, ma che si completano a vicenda, respingendo parassiti o migliorando l’aspetto estetico del balcone. Ecco quali sono le migliori alleate, da affiancare per creare un angolo fiorito e sano.
Lobelia

La lobelia è perfetta accanto ai gerani, soprattutto quelli a portamento eretto. Le sue piccole fioriture blu o lilla cadono come una cascata e creano un contrasto cromatico meraviglioso con il rosa o il rosso acceso dei gerani.
Ma non è solo una questione di estetica: la lobelia ama le stesse condizioni soleggiate e fresche del geranio e, crescendo vicino, contribuisce a mantenere più umido il terreno superficiale, rallentando l’evaporazione nei giorni più caldi.
Salvia ornamentale

Accanto al geranio, la salvia ornamentale non stona mai. Il suo profumo forte e pungente è un ottimo repellente naturale per diversi insetti, comprese le zanzare e alcuni parassiti delle foglie. La salvia, inoltre, ha bisogno di un’esposizione luminosa e tollera molto bene le alte temperature, proprio come il geranio. L’abbinamento è perfetto anche nei vasi grandi, dove entrambe possono espandersi in libertà.
Tagete

Il tagete, con i suoi fiori gialli e arancio, oltre a essere una delle piante più resistenti al caldo, è anche un grande alleato del geranio contro gli insetti.
Il suo odore, infatti, tiene lontani molti parassiti del terreno e della pianta, proteggendo indirettamente anche il geranio. È molto usato anche negli orti proprio per questo effetto protettivo. Il tagete cresce facilmente nello stesso vaso, con esigenze idriche simili e una tolleranza ottima al sole diretto.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Petunia

Le petunie e i gerani possono vivere nello stesso vaso con grande armonia. Entrambi amano la luce, il caldo e un’irrigazione regolare ma non eccessiva. Le petunie, con la loro fioritura continua e abbondante, accompagnano i gerani arricchendo l’aspetto del balcone. Ma soprattutto, grazie alla loro crescita bassa e compatta, fanno da “cuscino” umido al terreno, mantenendolo più fresco nei giorni di forte sole. Così le radici dei gerani restano protette senza il rischio di stress idrico.
Basilico

Sembra strano pensarlo, ma il basilico può convivere felicemente con i gerani, soprattutto se vuoi tenere lontane mosche e zanzare dal balcone. Il suo aroma fresco è sgradito a molti insetti e crea una sorta di barriera naturale. In più, basilico e geranio condividono un’esigenza comune: la luce diretta del sole. Se innaffiati con regolarità e in un vaso sufficientemente ampio, possono vivere fianco a fianco regalando bellezza e profumo.