Perché il limone fa tante foglie verdi ma non porta frutti?

Chi coltiva un limone in vaso o in giardino sa bene quanta soddisfazione possa dare questa pianta. Le sue foglie sempreverdi, il profumo inebriante dei fiori e, naturalmente, la gioia di raccogliere frutti freschi e succosi direttamente dalla propria pianta.

Ma a volte, nonostante la pianta sia rigogliosa e ricca di foglie, i limoni non arrivano mai.

Se hai un limone che cresce sano ma non produce frutti, non preoccuparti: è un problema abbastanza comune e ci sono diverse cause che potrebbero spiegarlo.

Pianta troppo giovane

Se hai piantato il tuo limone da seme o hai acquistato una piantina ancora giovane, è possibile che non sia ancora arrivato il momento della fruttificazione. I limoni, infatti, possono impiegare dai 3 ai 5 anni prima di iniziare a produrre frutti in modo regolare.

La pianta ha bisogno di maturare e sviluppare un apparato radicale forte prima di poter concentrare le sue energie sulla fioritura e sulla fruttificazione. Durante questa fase, è normale vedere tante foglie nuove e rami vigorosi, ma nessun fiore o frutto.

Se il tuo limone è ancora giovane, la cosa migliore da fare è avere pazienza e continuare a prendertene cura con le giuste concimazioni e un’adeguata esposizione al sole. Quando sarà pronto, inizierà a fiorire da solo.

Poca luce solare

Uno dei fattori più importanti per la fruttificazione del limone è l’esposizione alla luce. Questa pianta ama il sole e ha bisogno di almeno 6-8 ore di luce diretta al giorno per poter produrre fiori e frutti.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se il tuo limone si trova in una zona troppo ombreggiata o riceve sole solo per poche ore al giorno, potrebbe concentrarsi solo sulla crescita delle foglie senza dedicare energia alla produzione di fiori.

Se coltivi il tuo limone in vaso e hai la possibilità di spostarlo, cerca di posizionarlo nel punto più luminoso possibile, magari su un balcone esposto a sud. Se invece è piantato in giardino e si trova in una zona poco soleggiata, potresti considerare di potare leggermente le piante vicine per far filtrare più luce.

Andrebbe potata

Se il tuo limone è pieno di foglie e rami vigorosi ma non produce fiori, è possibile che stia crescendo troppo in altezza e larghezza senza bilanciare la produzione di frutti.

Un eccesso di crescita vegetativa può essere dovuto a un eccesso di azoto nel terreno, che favorisce lo sviluppo delle foglie ma non stimola la fioritura. In questo caso, potrebbe essere utile ridurre leggermente la concimazione azotata e optare per un fertilizzante specifico per agrumi, più ricco di fosforo e potassio, che favoriscono la fioritura e la fruttificazione.

Un altro intervento utile è la potatura leggera. Se la tua pianta è molto folta e con rami disordinati, puoi eliminare alcuni rami interni per favorire il passaggio della luce e dell’aria. Questo aiuterà a stimolare la produzione di fiori nei mesi successivi.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".