Il posto migliore per piantare un’Ortensia in giardino

Le ortensie sono piante facili da coltivare, purché siano piantate nel punto giusto.

Piantarli nell’area sbagliata può causare una produzione di fioritura poco brillante, tra gli altri problemi comuni.

Capiamo quale può essere il posto migliore per piantare un’ortensia.

Non deve stare costantemente all’ombra

Anche se sappiamo che l’ortensia va tenuta all’ombra e non al sole diretto, non confondiamo questa posizione con una posizione buia.

Non dimentichiamo che la luce è essenziale per la crescita e per la fioritura così abbondante, è la caratteristica essenziale che apporta energia alla pianta.

Apprezza comunque una posizione molto luminosa o la sua crescita potrebbe rallentare e la sua chioma deformarsi, allungarsi proprio per la ricerca della luce.

Se il posto è luminoso è senz’altro un bene e se proprio deve stare alla luce diretta, fai in modo che si tratti di una luce proveniente da est, che è di passaggio e non è violenta come quella proveniente da sud.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Evita di piantarla sotto alberi più alti

È probabile che le radici degli alberi possano concorrere con le ortensie per l’acqua e le sostanze nutritive. Il risultato finale sarebbe triste, perché non riuscirebbero a prosperare.

Questo anche perché la chioma dell’albero bloccherebbe qualsiasi pioggia di cui l’ortensia trarrebbe beneficio, il che farebbe diventare la competizione ancora più agguerrita.

Se le tue ortensie non ricevono abbastanza luce solare, è probabile che la pianta non fiorisca affatto, e se lo fa, i fiori saranno molto piccoli.

Potresti anche rischiare che gli steli diventino lunghi nel tentativo di raggiungere la luce di cui hanno bisogno.

Le ortensie dagli steli lunghi non solo sembrano poco attraenti, ma mancheranno della forza necessaria per sostenere eventuali fiori che potrebbero formarsi.

Assicurati che il luogo sia arieggiato

L’ortensia apprezza le posizioni arieggiate, non particolarmente affollate da altre piante visto quanto la sua chioma è già bella frondosa e abbondante.

Questo consente all’ortensia di godere dell’umidità della terra tutta per sé, un fattore che apprezza particolarmente per la sua crescita.

Proprio perché arieggiata, questa posizione anche se caratterizzata da un terriccio umido non alimenta marciumi o parassitosi.

Puoi piantarle come bordure

Se hai luoghi di confine puoi utilizzare i cespugli di ortensia come bordura.

Anche le specie e le varietà più grandi creano bordi davvero belli.  Alcune varietà come l’ortensia a pannocchia, non fornirà alcuna privacy nei mesi invernali, ma al momento della fioritura renderà lo spazio davvero fiabesco.

Di per sé stessa l’ortensia ha un portamento cespuglioso ed i suoi cuscini floreali ben si prestano a fare da confine nei luoghi ben arieggiati.

Puoi piantarle in vaso

I vasi sono le opzioni migliori se non hai le condizioni di crescita perfette nel tuo giardino.

 Le ortensie in vaso possono essere posizionate su un patio, un portico o una terrazza.

Quando scegli un vaso, assicurati che sia abbastanza grande da far crescere le radici. È preferibile che il contenitore sia circa il doppio delle dimensioni della zolla esistente della pianta.

Tieni d’occhio il terriccio, le ortensie che crescono in vaso potrebbero aver bisogno di innaffiature frequenti.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.