Se stai cercando una pianta da interno che non passi inosservata, allora non puoi perdere l’occasione di trovare la Strelitzia nell’area mercato verde di IKEA. Attualmente in vendita a 45€ nel formato da vaso 27 cm, questa pianta tropicale è perfetta per chi vuole aggiungere un tocco esotico alla propria casa.
La Strelitzia, comunemente chiamata Uccello del Paradiso, è famosa per la sua crescita veloce e la sua imponenza: in poco tempo, può diventare enorme, riempiendo un angolo con le sue spettacolari foglie lunghe e slanciate.
Ma la sua vera meraviglia è il fiore arancione e blu, che con la sua forma particolare ricorda proprio la testa di un uccello esotico in volo. È da questa somiglianza che deriva il suo nome, ed è proprio il fiore che rende la Strelitzia una delle piante più affascinanti da coltivare in casa.
Se hai appena acquistato una Strelitzia da IKEA o stai pensando di prenderla, ecco tutto quello che devi sapere per prendertene cura fin dal primo giorno.
COSA SCOPRIRAI
Dove Posizionare la Strelitzia
Una volta portata a casa la tua Strelitzia, la prima cosa da fare è trovare il posto giusto per lei. Questa pianta ama la luce intensa e ha bisogno di molta esposizione per crescere sana e vigorosa. Se possibile, posizionala vicino a una finestra luminosa con tanta luce naturale. Se la tua casa è un po’ più buia, potrebbe adattarsi, ma crescerà più lentamente e con foglie meno sviluppate.
Se hai la fortuna di avere un terrazzo o un balcone soleggiato, nei mesi più caldi puoi anche spostarla all’aperto, facendo attenzione a non esporla direttamente al sole nelle ore più calde per evitare scottature sulle foglie.
Dare alla tua Strelitzia la giusta luce è il primo passo per vederla crescere rapidamente e, con un po’ di pazienza, magari anche fiorire.
Quando va travasata la Strelitzia?
Anche se la Strelitzia che trovi da IKEA arriva in un vaso da 27 cm, è probabile che nel giro di poco tempo avrà bisogno di più spazio. Questa pianta ha un apparato radicale forte e in continua espansione, quindi un travaso sarà inevitabile.
L’ideale è non travasarla subito appena acquistata, per darle il tempo di adattarsi al nuovo ambiente. Dopo qualche settimana, osserva le radici: se escono dai fori di drenaggio o il terreno sembra troppo compatto, allora è arrivato il momento di darle più spazio.
Scegli un vaso leggermente più grande (circa 5 cm in più di diametro) con un ottimo drenaggio. Il terriccio migliore è un mix ben aerato, come quello per piante tropicali, arricchito con sabbia o perlite per favorire lo sviluppo delle radici senza ristagni d’acqua.
Come non far rompere le foglie
La Strelitzia è una pianta forte e resistente, ma a volte può mostrare segni di sofferenza, come foglie che si accartocciano o si spezzano. Se noti che le foglie nuove tendono ad arricciarsi, potrebbe essere un segnale che non sta ricevendo abbastanza luce o che l’ambiente è troppo secco.
Se invece alcune foglie si rompono lungo la loro lunghezza, o se diventano gialle, non preoccuparti: è del tutto normale. Questo accade soprattutto quando la pianta cresce rapidamente e le foglie più grandi diventano pesanti. Non è un problema per la salute della pianta, ma se vuoi evitare che succeda troppo spesso, assicurati che abbia spazio sufficiente attorno a sé per crescere senza sfregare contro pareti o mobili.

Come far fiorire la Strelitzia?
Uno degli aspetti più affascinanti della Strelitzia è il suo fiore, una vera opera d’arte della natura. Tuttavia, è importante sapere che non tutte le Strelitzie fioriscono subito, specialmente se sono giovani.
Per vedere i primi fiori, la pianta deve essere matura, il che può richiedere 3-5 anni di crescita. Ma una volta raggiunta l’età giusta, con una buona esposizione alla luce e le giuste cure, potrai finalmente ammirare il suo fiore arancione e blu, che sembra davvero la testa di un uccello tropicale.
Se vuoi incentivare la fioritura, assicurati di fornire alla pianta abbastanza luce e un fertilizzante ricco di fosforo e potassio durante la stagione primaverile ed estiva. Questo aiuterà la pianta a produrre più boccioli e a crescere in modo sano e vigoroso.