A chi amante del giardinaggio non piacerebbe avere una piantina di aromatiche sul proprio balcone? Purtroppo però non tutte le esposizioni alla luce sono adatte per queste coltivazioni, ma niente paura!
Se hai un balcone che riceve poca luce o è per lo più in ombra, non c’è bisogno di un’esposizione al sole tutto il giorno per avere delle erbe fresche a portata di mano. Esistono molte varietà di aromatiche che crescono bene anche con poca luce!
COSA SCOPRIRAI
Quali sono le erbe più adatte?
Anche se la luce diretta del sole è ovviamente consigliata spesso ci sono alcune erbe aromatiche che si adattano benissimo a zone ombreggiate o a luce indiretta.
La menta, ad esempio, è una delle piante più facili da coltivare e cresce praticamente ovunque, anche in ombra. Se hai bisogno di un po’ di freschezza per le tue tisane, cocktails o piatti freschi, la menta è la scelta perfetta.
Il prezzemolo è un’altra erba che si sviluppa bene senza bisogno di molta luce. Se ti piace aggiungerlo a insalate o piatti veloci, ti basterà metterlo in un angolo del balcone e avrai sempre foglie fresche da raccogliere.
Un’altra ottima opzione è l’erba cipollina, che ama l’ombra e cresce facilmente in vaso. Con il suo sapore delicato di cipolla, è perfetta per insaporire piatti di carne, insalate e salse.
Anche l’origano è una pianta resistente che non ha bisogno di un’esposizione solare diretta per crescere bene. Non solo è utile per la cucina, ma ha anche un bel profumo che arricchisce l’ambiente.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Infine, la salvia può tollerare anche condizioni di scarsa luminosità, anche se predilige un po’ di sole. È perfetta per piatti come pasta e arrosti.
Come curare le erbe aromatiche all’ombra
Anche se queste piante tollerano bene l’ombra, è importante assicurarsi che abbiano abbastanza spazio per crescere. Usa vasi abbastanza grandi, in modo che le radici non si trovino a lottare per l’acqua e i nutrienti. Scegli un terriccio leggero che permetta un buon drenaggio, così da evitare il ristagno d’acqua, che potrebbe far marcire le radici e danneggiare irreparabilmente la pianta.
Quando innaffi, fallo con moderazione: le erbe aromatiche non amano stare con il terreno troppo bagnato, quindi lascia che il terriccio si asciughi bene tra un’annaffiatura e l’altra. Una volta al mese, puoi anche concimare con un fertilizzante naturale per stimolare la crescita, ma fai attenzione a non esagerare, altrimenti rischi l’effetto contrario.
Pota le piante per stimolare la crescita
Un altro consiglio per mantenere le tue erbe sempre in forma è potarle regolarmente. La potatura stimola una crescita più folta e compatta: quando raccogli le foglie, non prenderle tutte d’un colpo, ma cerca di lasciare sempre qualche ramo per permettere alla pianta di continuare a crescere. La potatura, inoltre, aiuta anche a prevenire che la pianta diventi troppo legnosa o invadente.
Come proteggere le aromatiche dal caldo
Con l’arrivo della primavera e l’innalzarsi delle temperature, le piante potrebbero soffrire se esposte al caldo intenso; anche se le erbe aromatiche sono robuste, è importante proteggerle dalle alte temperature. Se noti che le temperature iniziano ad essere sono troppo alte, prova a spostare le piante in un angolo più riparato, dove possano ricevere luce indiretta senza rischiare di essere bruciate dal sole. Puoi anche proteggerle con una copertura leggera che permetta all’aria di circolare ma che offra un po’ di ombra.
Con pochi accorgimenti, quindi, potrai goderti un mini-orto aromatico anche senza un angolo di sole diretto. In questo modo, avrai sempre foglie fresche a portata di mano per le tue ricette, e aggiungerai anche un bel tocco di verde al tuo spazio!