Le petunie necessitano di una precisa esposizione al sole per conservare la massima fioritura nelle fioriere sospese

Se hai deciso di coltivare le petunie in balcone utilizzando fioriere sospese, il primo passo fondamentale è scegliere il punto giusto dove sistemarle.

Le petunie non sono facili quanto potrebbe sembrare: non basta appenderle a caso alla ringhiera: la posizione influenza direttamente la quantità di luce che ricevono ogni giorno, e quindi anche la qualità e la durata della fioritura.

Le petunie, per dare il meglio di sé, hanno bisogno di tante ore di sole diretto e di un’esposizione che le aiuti a crescere in modo ordinato, compatto e pieno di fiori.

L’importanza dell’esposizione al sole

La luce solare è il motore della petunia. Per ottenere una fioritura ricca e costante, le tue piante devono ricevere almeno 5-6 ore di sole diretto al giorno, meglio se durante la mattina o nelle prime ore del pomeriggio. Le esposizioni migliori sono quelle a sud o sud-est, perché offrono il giusto equilibrio tra luce e calore, senza stressare la pianta nelle ore più torride del giorno.

Se il tuo balcone guarda a nord o è parzialmente ombreggiato da altri edifici, è probabile che le petunie si sviluppino meno e fioriscano con meno vigore. In questo caso puoi provare a spostare le fioriere nei punti più esposti o valutare se in alcune ore del giorno il sole riesce comunque a raggiungerle con buona intensità.

Dove appendere le fioriere

Il modo migliore per coltivare petunie in fioriera sospesa è appenderle all’esterno della ringhiera, così da evitare l’ombra del parapetto e assicurare una piena esposizione alla luce. Più sono libere di ricevere il sole da tutte le direzioni, più svilupperanno rami forti e fiori abbondanti.

Ricorda che le petunie hanno un portamento ricadente: se hanno spazio per scendere, formeranno quelle bellissime cascate di fiori che rendono il balcone vivo e colorato. Se invece sono troppo vicine al muro o coperte da altri vasi, tenderanno ad allungarsi verso la luce perdendo forma e compattezza.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Attenzione alle distanze e all’aria

Quando appendi più fioriere, lascia abbastanza spazio tra una e l’altra. Se le piante sono troppo vicine, rischiano di farsi ombra a vicenda e di limitare la circolazione dell’aria, creando umidità stagnante. Una buona areazione, soprattutto nelle giornate calde, aiuta a prevenire muffe, insetti e marciumi.

Inoltre, osserva come si muove il sole durante la giornata: una fioriera che al mattino è all’ombra potrebbe ricevere pieno sole nel pomeriggio. Segui il percorso della luce per un giorno intero e valuta il posto ideale per ogni vaso.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".