Quali agrumi puoi coltivare in balcone con il clima caldo?

Coltivare i propri alberi di agrumi può sembrare un sogno irrealizzabile ma ci sono lacune varietà che sono molto più piccole delle loro controparti coltivate in piena terra proprio perché il vaso ne limita le dimensioni.

Ma, solo perché le sue dimensioni non saranno così massicce non significa che il frutto sarà piccolo; puoi aspettarti frutti medi su alberi più piccoli.

Vediamo insieme quali agrumi puoi coltivare in balcone.

Limone

piantare-albero-limone-giardino

Esistono delle specie di Citrus davvero versatili, dalla crescita regolare e contenuta e dalla fioritura continua in diversi periodi dell’anno che ben i prestano alla coltivazione in vaso più di altri.

Se scegliessi di coltivare un limone in vaso sarebbe bene che scegliessi la varietà più adatta allo scopo.

Limone Florentino

Coltivato in Toscana fin dal XVI secolo,  il limone fiorentino è tra le varietà più antico portate in Italia.


È un agrume molto popolare, e tra le altre cose anche molto produttivo con la capacità di fiorire in più periodi dell’anno.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Sia le gemme che i fiori appena nati si presentano inizialmente di un colore violaceo ma la sua caratteristica principale sta nella forma dei suoi limone, che lo rende facilmente riconoscibile.

I suoi frutti sono di forma ovale, molto allungata, ma nella parte che si attacca alla pianta, in prossimità del picciolo si presentano con la tipica forma a collo di bottiglia.

Vista la facilità di coltivazione, e la particolarità dei suoi frutti particolarmente ornamentali il Citrus limon “Florentina” si presta ad essere coltivato in vaso.

Limone lunario

Il limone lunario, originario dell’India e dell’Indocina, idealmente avrebbe la capacità di fiorire ad ogni luna nuova. Da qui la derivazione del suo nome.

Trattandosi di una pianta versatile e resistente puoi sceglierla per coltivarla in vaso. Prende anche il nome di limone quattro stagioni, poiché nelle condizioni ideali sarebbe in grado di produrre frutti in diversi periodi dell’anno.

È facilmente riconoscibile per la forma unica delle foglie, ellittica e di forma appuntita sull’apice.

I suoi fiori all’esterno, prima di sbocciare assumono un colore violaceo o rosato ma le zagare sbocciate hanno un colore candido.

Kumquat

bonsai-mandarino-cinese

I Kumquat sono coltivati sia come albero ornamentale che come albero da frutto. Il frutto può rimanere sull’albero per un tempo prolungato rendendoli alberi particolarmente piacevoli alla vista nel tuo giardino, mentre le varietà nane sono ideali per la coltivazione in vaso su terrazze o balconi.

Gli alberi di Kumquat, appartenente al genere botanico Fortunella, originari dell’Asia, sono alberi noti per essere resistenti alla siccità e al freddo, nonché resistenti ai parassiti e alle malattie. Le foglie dal colore verde scuro ne colorano la chioma.

Cedro delle dita

Chiamato anche cedro dalle dita, la mano del Buddha è un frutto unico.

A parte l’aspetto, questo frutto è unico perché è tutto midollo. Tagliando un dito di questo frutto non si riveleranno i bulbi gelatinosi di succo acido che si vedono nei limoni nei lime, ma si vedrà il midollo fino in fondo.

Si ritiene che la mano di Buddha sia stata una delle prime specie di agrumi. È originario dell’India nord-orientale, ma è stato introdotto in Cina nel IV secolo dai monaci buddisti.

Ha fiori profumati e anche i frutti stessi sono profumati quando sono pronti per il raccolto.

Dai alla pianta più sole possibile e annaffiala solo quando il terreno è completamente asciutto. La frutta in genere compare dopo tre anni, ma potresti essere fortunato e doverne aspettare solo uno.

Clementina

La clementina è una varietà di mandarino asiatica, ma ora è più associata alla California e alla Spagna.

Questi piccoli frutti sono gli agrumi perfetti per la coltivazione in vaso perché sono già piccoli alberi. Hanno un’abitudine di crescita compatta che si presta a crescere in spazi più piccoli.

È autofertile, quindi non devi preoccuparti di avere più di un albero per ottenere frutti.

Se coltivata in vaso la pianta sarà molto più piccola, ma il frutto rimarrà delle stesse dimensioni come se fosse coltivato in piena terra. Le clementine sono generalmente dolci e contengono pochissimi semi.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.