Avere dei girasoli fioriti sul balcone è uno di quei piccoli piaceri che trasformano lo spazio esterno in una vera esplosione di estate.
I loro grandi fiori gialli, sempre rivolti verso la luce, riescono a trasmettere allegria e calore anche nelle giornate più grigie.
Molti pensano che i girasoli siano piante da coltivare solo in giardino o in campagna, ma in realtà i girasoli crescono benissimo anche in vaso, purché si seguano alcune accortezze semplici ma fondamentali.
COSA SCOPRIRAI
Scegliere il vaso giusto
Il primo passo per far fiorire i girasoli sul balcone è assicurarsi che abbiano spazio a sufficienza per le radici. Anche le varietà nane, più adatte alla coltivazione in vaso, hanno bisogno di un contenitore profondo almeno 30 cm, con un buon drenaggio. Un vaso troppo piccolo o con acqua stagnante rischia di compromettere la crescita della pianta proprio nel momento in cui dovrebbe prepararsi a fiorire.
L’importanza del sole
Non è un caso se il girasole prende il nome proprio dalla sua passione per la luce. Se vuoi che i tuoi girasoli durino settimane in splendida forma, devi posizionarli in un punto assolato del balcone, meglio se esposto a sud. Più ore di sole ricevono al giorno, più la pianta si sviluppa forte e vigorosa. Se la zona del balcone è ombreggiata per gran parte del giorno, il rischio è che crescano stentati, con fusti sottili e pochi boccioli.
Annaffiature regolari, ma con criterio
Una volta che il girasole è ben radicato, è importante mantenere il terreno umido ma non fradicio. I girasoli soffrono molto sia il ristagno d’acqua che la siccità prolungata. Durante i periodi caldi, potrebbero aver bisogno di acqua anche una volta al giorno, soprattutto se il vaso è esposto al sole diretto. Ma attenzione a non esagerare: è sempre meglio toccare il terreno con le dita e capire se è già sufficientemente umido prima di innaffiare di nuovo.
Nutrimento per una fioritura più lunga
Per avere una fioritura che duri più settimane, e non solo qualche giorno, è utile aiutare i girasoli con un po’ di fertilizzante liquido, diluito nell’acqua di innaffiatura ogni due settimane circa. Anche un concime fai da te, a base di acqua di cottura del riso o di macerato di ortica, può fare miracoli. Il trucco sta nel dare alla pianta ciò di cui ha bisogno mentre forma i boccioli: una spinta di energia che le permetta di aprirsi completamente e con colori vividi.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Tagliare i fiori appassiti per stimolare i nuovi
Una cosa che pochi fanno, ma che può davvero allungare la vita dei tuoi girasoli sul balcone, è rimuovere i fiori ormai secchi o piegati. Questo semplice gesto dice alla pianta che è ancora tempo di produrre nuovi fiori, e non di rallentare la sua attività. In poco tempo potresti vedere spuntare altri boccioli, soprattutto se la stagione è ancora calda e luminosa.