Quali piante tenere vicino al basilico per farlo crescere meglio

Il basilico, con il suo profumo inconfondibile e il gusto fresco che arricchisce tantissime ricette, è una pianta che ama la compagnia. Non tutte le piante però sono adatte a stare vicino a lui: per convivere bene devono condividere le stesse esigenze di luce, acqua e terreno.

Se sistemato accanto alle giuste “compagne”, il basilico non solo cresce meglio, ma può persino rafforzarsi, allontanare parassiti e mantenere un aroma ancora più intenso.

Una delle migliori scelte è il prezzemolo, che ama come lui il sole pieno e un terreno leggermente umido. Non invade lo spazio del basilico e, crescendo a ritmo equilibrato, mantiene un ambiente favorevole per entrambe le piante.

Le aromatiche che lo proteggono

Il basilico si trova molto bene anche vicino a origano, rosmarino, timo e salvia. Queste piante hanno radici meno esigenti e non sottraggono troppi nutrienti. Inoltre, grazie ai loro oli essenziali, creano una barriera naturale contro parassiti come afidi e mosche bianche.

Il basilico, con il suo profumo intenso, a sua volta aiuta a confondere gli insetti, rendendo l’intero gruppo più sano e rigoglioso. È una piccola alleanza naturale che porta equilibrio e bellezza al balcone o all’orto.

Basilico e pomodoro

Un’altra combinazione classica è quella tra basilico e pomodoro. Questa coppia non è solo perfetta in cucina, ma anche in giardino. Il basilico tiene lontani insetti dannosi per i pomodori, mentre i pomodori più alti offrono un po’ di ombra leggera al basilico durante le ore più calde.

Inoltre, condividono le stesse esigenze di annaffiatura, amando un terreno costantemente umido ma mai con ristagni. È una relazione di reciproco vantaggio che rende le due piante più forti.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

La menta con cautela

La menta può convivere bene vicino al basilico, purché si faccia attenzione alla sua crescita veloce e un po’ invadente. Per evitare che soffochi il basilico e le altre piante, è meglio coltivarla in un vaso separato ma tenuto accanto. In questo modo potrai godere del suo aroma fresco e della sua capacità di tenere lontani alcuni insetti, senza rischiare che prenda il sopravvento.

Scegliere le piante giuste da mettere vicino al basilico significa creare un ecosistema equilibrato, dove ogni specie sostiene l’altra. Le aromatiche proteggono dai parassiti, i pomodori regalano ombra e il basilico arricchisce l’ambiente con il suo profumo.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".