Come prolungare la fioritura della petunia per qualche settimana in più

Le petunie sono tra le regine indiscusse dell’estate: esplodono di colore da maggio ad agosto e riempiono balconi e giardini con le loro cascate fiorite.

Arrivati a settembre, però, molti pensano che la loro stagione sia finita. In realtà, con qualche accortezza mirata, si possono accompagnare le petunie verso l’autunno e prolungare la fioritura per settimane, mantenendo i vasi ancora vivaci quando altre piante iniziano già a spegnersi.

A fine estate, le petunie tendono a diventare disordinate: i rami si allungano, i fiori si riducono e spesso compaiono parti secche o spoglie. Per stimolare la pianta a fiorire ancora, è fondamentale intervenire con una potatura leggera e selettiva.

Accorciare i fusti più lunghi di qualche centimetro e rimuovere tutti i fiori secchi permette alla pianta di non disperdere energie nella produzione di semi. Questo semplice gesto la indirizza a concentrare le risorse su nuovi germogli e nuovi boccioli.

Settembre non è il momento di sospendere il concime: anzi, è proprio ora che la petunia ha bisogno di una spinta in più per continuare a fiorire. La differenza la fa la scelta del fertilizzante adatto per le petunie: meglio optare per un concime liquido ricco di potassio, da somministrare ogni 10-12 giorni durante l’annaffiatura.

Il potassio sostiene la produzione dei fiori, mentre un eccesso di azoto in questa fase stimolerebbe solo foglie verdi a discapito delle corolle. Una concimazione equilibrata è il segreto per ottenere altre settimane di colore.

Le giornate di settembre sono meno calde rispetto a luglio, e questo cambia il fabbisogno idrico delle petunie. Continuano ad aver bisogno di terreno fresco, ma senza ristagni. È importante bagnare al mattino, in modo che la pianta abbia il tempo di asciugarsi durante il giorno. In questo periodo le piogge autunnali possono aumentare l’umidità: se le petunie sono in vaso, è bene controllare che il drenaggio sia ottimale e che l’acqua non resti accumulata nel sottovaso, perché un eccesso d’umidità porta rapidamente a marciumi radicali e malattie fungine.

Anche a settembre, la petunia ha bisogno di molta luce diretta. Spostare i vasi in una posizione ancora più soleggiata, approfittando del fatto che il sole è meno forte, aiuta la pianta a mantenere attiva la fioritura. Un balcone esposto a sud o a ovest diventa l’ideale: più luce significa più fiori, e il fresco notturno non rappresenta ancora un problema.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Con questi accorgimenti, le petunie possono continuare a fiorire per gran parte di settembre, e in climi miti anche fino a ottobre. Vederle sbocciare quando l’estate sembra ormai conclusa regala una soddisfazione particolare: è la dimostrazione che con le cure giuste, anche piante considerate stagionali possono avere una vita più lunga e generosa.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".