Questa pianta tropicale colpisce per le sue foglie verdi lucide e per le spate colorate che sembrano fiori.
Ma quando all’improvviso compaiono foglie completamente gialle sull’anthurium, la bellezza si spegne e la preoccupazione prende il sopravvento. Non si tratta di un semplice difetto estetico, bensì di un segnale preciso che la pianta ci manda.
Capire perché accade è il primo passo per riportarla in salute.
COSA SCOPRIRAI
L’età naturale delle foglie
Non sempre il giallo è un campanello d’allarme. L’anthurium, come tutte le piante, rinnova le sue foglie. Quelle più vecchie, vicine alla base, ingialliscono, si seccano e cadono. In questo caso non c’è da preoccuparsi: basta rimuoverle delicatamente con delle forbici pulite per favorire la crescita di foglie nuove.
Se però l’ingiallimento riguarda più foglie contemporaneamente, soprattutto quelle giovani, allora la causa va cercata altrove.
Eccesso di acqua e ristagni
Una delle ragioni più comuni è un’innaffiatura troppo abbondante. L’anthurium ha radici carnose che soffrono facilmente i ristagni. Quando l’acqua rimane a lungo nel sottovaso o il terreno non drena bene, le radici iniziano a marcire e non riescono più a trasportare nutrimento. Il risultato visibile è una foglia che prima perde lucentezza, poi diventa gialla.
In questo caso occorre sospendere subito le annaffiature, togliere il sottovaso e, se necessario, rinvasare la pianta in un terriccio più leggero con aggiunta di corteccia o fibra di cocco.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Mancanza di luce adeguata
Un’altra causa frequente è la luce insufficiente. L’anthurium è una pianta tropicale abituata a ricevere molta luce filtrata sotto le chiome degli alberi. In casa, se viene tenuta in angoli troppo bui, le foglie non riescono a sintetizzare bene la clorofilla e il verde lascia spazio al giallo. In questo caso basta spostarla vicino a una finestra luminosa, meglio se schermata da una tenda leggera per evitare raggi diretti che potrebbero bruciarla.
Carenze nutritive specifiche
Quando le foglie diventano gialle in modo uniforme, può esserci anche una carenza di ferro o di magnesio. Questi elementi sono fondamentali per mantenere vivo il colore verde. L’uso di un concime liquido specifico per piante da fiore, ricco di microelementi, può riequilibrare la situazione. È importante però dosarlo con attenzione: troppo concime rischia di bruciare le radici, peggiorando il problema.