Avere piante in casa è un piacere, ma non sempre le condizioni di luce dei nostri appartamenti sono ideali per la loro sopravvivenza. Esistono però alcune piante che non hanno bisogno di sole diretto per crescere, e si adattano perfettamente anche agli ambienti più bui delle nostre case.
Vediamo quali sono le migliori e come possiamo aiutarle a mantenersi rigogliose e splendide!
COSA SCOPRIRAI
Quali piante scegliere?
Alcune piante sono particolarmente adatte agli angoli meno luminosi della casa. Ecco le più resistenti:
Sansevieria (Lingua di suocera)

Una delle piante più resistenti in assoluto. Tollera bene la scarsa illuminazione e necessita di pochissima acqua, perfetta anche per chi non ha il pollice verde.
Zamioculcas

Elegante e quasi indistruttibile, cresce anche in stanze poco illuminate e sopporta periodi di siccità. Le sue foglie lucide donano un tocco di freschezza all’ambiente.
Pothos

Un rampicante facile da coltivare che si adatta a qualsiasi situazione. Anche con poca luce continua a crescere, sebbene più lentamente.
Aspidistra

Conosciuta come “pianta di ferro” per la sua resistenza, è perfetta per chi cerca una pianta che richieda pochissime cure.
Aglaonema

Questa pianta tropicale ama gli ambienti umidi e poco illuminati, ideale per bagni o altri angoli bui della casa.
Trucchetti per le piante in stanze poco luminose
Anche se alcune piante tollerano bene la scarsa luce, ci sono alcuni trucchetti pratici che ti aiuteranno a tenerle in salute più a lungo:
- Rotazione delle piante: se possibile, sposta periodicamente le piante in una stanza più luminosa per qualche giorno, poi riportale nel loro angolo buio.
- Uso di luci artificiali: esistono lampade a LED specifiche per la crescita delle piante, utili in ambienti senza finestre.
- Irrigazione ridotta: in condizioni di scarsa luce, le piante consumano meno acqua. È fondamentale evitare ristagni che potrebbero causare marciumi radicali.
Scegliendo le specie giuste e seguendo pochi accorgimenti, è possibile creare un angolo verde rigoglioso anche nelle stanze più buie. La natura trova sempre un modo per adattarsi, e con un po’ di attenzione, anche le piante possono prosperare dove meno ce lo aspettiamo.