Questa pianta dai mille fiorellini rossi e fucsia è nelle offerte Lidl della prossima settimana

La prossima settimana in Lidl arriva una proposta semplice e riuscita per chi vuole dare colore immediato a balconi e giardini: Calluna vulgaris a 2,99 € alla confezione, in punto vendita dal 23.10.

È una pianta già pronta all’uso, in vaso da Ø 12 cm, con altezza di circa 28 cm, capace di trasformare in pochi minuti una fioriera spenta in un cuscino brillante di tinte autunnali. Il valore dell’offerta sta proprio nel formato: dimensioni pratiche per composizioni multiple, prezzo contenuto per riempire vasi e cassette senza rinunciare alla qualità.

La Calluna vulgaris, conosciuta come brugo o erica scozzese, è un’arbustiva sempreverde di piccola taglia che in autunno si copre di una miriade di spighette fiorali. La fioritura è fitta e puntiforme, va dal rosa tenue al magenta fino al porpora, con un effetto tessuto che regge freddo, vento e piogge stagionali.

Le foglie minute, persistenti, restano compatte anche in inverno, così il vaso non “sparisce” quando la stagione si fa più rigida. È la classica pianta da stagione fredda che non chiede attenzioni e regala colore continuo proprio quando molte specie rallentano.

Dove metterla per farla rendere davvero

Questa offerta è pensata per l’esterno: la Calluna ama un ambiente luminoso e l’aria fresca. Sul balcone sta bene in posizione esposta, con sole filtrato o pieno sole nelle ore meno calde; in giardino è perfetta sul bordo di aiuole, in cassette o ciotole basse. Il vaso Ø 12 cm permette di accostare più esemplari a macchia, alternando tonalità diverse per un effetto morbido e naturale. Se il contenitore è profondo, puoi inserirla con il suo pane di terra senza stravolgere nulla: attecchisce in fretta e continua a fiorire.

Irrigazione e substrato

In negozio l’indicazione è chiara: annaffiare abbondantemente, ma con criterio. Tradotto in pratica significa bagnare a fondo e poi lasciare sgocciolare bene, evitando ristagni nel sottovaso. La Calluna preferisce un substrato leggero e drenante, meglio se sub-acido; in fioriera puoi usare un terriccio universale arricchito con un po’ di perlite o sabbia grossolana.

In autunno, con clima mite e ventilato, una bagnatura profonda ogni pochi giorni è sufficiente; se piove, limita gli apporti e controlla solo che il pane non secchi completamente. L’obiettivo è mantenere un’umidità regolare senza “zuppare” il terreno.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Come valorizzarla subito dopo l’acquisto

Il bello di questa confezione da 12 cm è la versatilità. In una cassetta da 60 cm tre o quattro piante creano un bordo compatto; in una ciotola bassa puoi alternare Calluna e piccole graminacee per dare movimento; in un vaso singolo il colore pieno risolve l’ingresso di casa con pochissimo sforzo.

Se vuoi aumentare l’impatto, puoi rinvasare la calluna, togli il coprivaso, controlla i fori di drenaggio e aggiungi un centimetro di materiale inerte sul fondo: il flusso d’acqua migliora e la fioritura resta più pulita nel tempo.

Manutenzione minima

La Calluna non ha bisogno di concimi in questa fase: è già in spinta fiorale e le temperature sono dalla sua. Basta luce, aria e un’irrigazione regolare. Quando la fioritura si esaurisce, una spuntatura leggera delle spighe appassite mantiene la pianta ordinata e favorisce una chioma più densa per l’anno successivo.

Se il vaso resta all’aperto, proteggerlo solo dai ristagni d’acqua prolungati; il freddo in sé, nelle normali condizioni invernali, non è un problema.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".