Prendersi cura delle piante non è sempre facile, soprattutto se non si ha molta esperienza. A volte abbiamo delle piccole abitudini che, sebbene possano sembrare innocenti, in realtà danneggiano la loro salute e ne compromettono uno sviluppo corretto. Ci sono 3 errori quotidiani in particolare che compiamo senza nemmeno accorgercene e che dovremmo smettere di fare se vogliamo che le nostre piante crescano sane e rigogliose, soprattutto in vista delle fioriture primaverili!
Scopriamo insieme quali sono e come porre rimedio!
COSA SCOPRIRAI
Non cambiamo il terriccio
Una delle abitudini più comuni che compromette la salute delle piante è l’uso del terriccio vecchio. Dopo mesi di utilizzo, il substrato tende a perdere la sua struttura, diventando troppo compatto: questo significa che le radici faticano a respirare e non riescono a ricevere l’ossigeno necessario per crescere forti. La compattazione del terreno impedisce anche il corretto drenaggio dell’acqua, creando un ambiente perfetto per lo sviluppo di funghi o marciume radicale. A volte non ci pensiamo, ma mantenere lo stesso terriccio troppo a lungo è un grosso errore.
Se noti che la pianta sembra crescere meno di prima, o se le foglie ingialliscono improvvisamente senza una ragione apparente, potrebbe essere il momento di rinvasarla. Cambia il terriccio ogni 12-18 mesi, scegliendone uno nuovo e di buona qualità: un substrato più fresco permette alle radici di espandersi correttamente, garantendo loro l’ossigeno di cui hanno bisogno e favorendo un migliore assorbimento di nutrienti e acqua.
Innaffiamo con acqua del rubinetto
Anche se l’acqua sembra un dettaglio semplice nella cura delle piante, in realtà può fare una grande differenza. Molti di noi usano acqua del rubinetto per innaffiare le piante senza pensarci troppo, ma questa spesso contiene cloro e calcare, due elementi che con il tempo possono accumularsi nel terreno e danneggiare le radici. Il cloro, in particolare, può bloccare l’assorbimento di minerali essenziali, mentre il calcare, che tende a cristallizzarsi, può rendere il terreno troppo alcalino, compromettendo la salute della pianta.
Se vuoi davvero prendersi cura delle tue piante, prova a usare acqua piovana o acqua decantata: l’acqua piovana, essendo priva di cloro e di calcare, è molto più adatta alle piante e aiuta a mantenere un equilibrio ottimale nel terreno; lasciare invece a riposo l’acqua del rubinetto, per 24 ore prima dell’uso, permette al cloro di evaporare. In questo modo, fornirai un’acqua più sana e più naturale alle tue piante, evitando danni a lungo termine.
Non lasciamo spazio fra le piante
Un altro errore che commettiamo spesso, specialmente in casa, è mettere le piante troppo vicine tra loro. Quando le piante sono ammassate in spazi ristretti, la circolazione dell’aria è scarsa, creando un ambiente ideale per la proliferazione di muffe, funghi e parassiti: se non lasciamo abbastanza spazio tra i vasi, i fiori e le foglie non riescono a respirare correttamente, e questo può far nascere tutta una serie di problemi di salute per le piante.
Non preoccuparti se non hai molto spazio: anche una distanza di pochi centimetri permette una buona circolazione dell’aria e riduce il rischio di malattie. Inoltre, potrai notare che le piante, se lasciate respirare meglio, cresceranno più forti, con foglie più grandi e fiori più belli.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Sono proprio i piccoli dettagli, a volte, a fare la differenza quando si tratta di prendersi cura delle piante, e con questi accorgimenti che ti ho suggerito non solo le tue piante cresceranno più forti, ma anche la loro fioritura sarà più abbondante e duratura.