La portulaca è una pianta capace di sorprendere anche il giardiniere meno esperto. Basta un po’ di sole e un terreno ben drenato per farla esplodere in una fioritura coloratissima e duratura.
Nonostante il suo aspetto umile e la sua resistenza quasi da “pianta selvatica”, la portulaca è in grado di regalare tappeti di fiori in una varietà di colori che va dal bianco puro al rosso intenso, passando per il giallo, il fucsia, l’arancione e anche tinte più delicate come il rosa pesca.
Una pianta che ama il sole
Il segreto per una portulaca fiorita e rigogliosa è l’esposizione. Questa pianta adora il sole diretto. Se viene posizionata in un angolo del giardino o della fioriera dove la luce è scarsa o arriva solo per poche ore, difficilmente regalerà i suoi fiori più belli. Invece, se ha la possibilità di ricevere almeno sei ore di luce solare al giorno, si comporta come una vera artista e si apre in tutta la sua bellezza, anche ogni mattina per poi richiudere i petali al calar del sole.
Il terreno giusto
La portulaca non chiede un terreno ricco o costoso. Anzi, se il substrato è troppo pesante o trattiene troppa acqua, si rischia di far marcire le radici. È perfetta per chi ha terreni sabbiosi o ghiaiosi, poco adatti ad altre fioriture più delicate. Anche nelle fioriere, l’importante è che il vaso abbia un buon drenaggio e che non venga innaffiato troppo spesso. La portulaca è una pianta succulenta: le sue foglie carnose trattengono l’umidità e non gradisce un terreno costantemente bagnato.
Come ottenere una fioritura continua
Se si desidera una portulaca che fiorisca in modo continuo, quasi instancabile, durante tutta la bella stagione, da maggio fino a settembre, il trucco è togliere i fiori secchi man mano che appassiscono. Questo piccolo gesto stimola la pianta a produrre nuovi boccioli. Anche una leggera concimazione ogni tanto – magari una volta al mese – con un fertilizzante liquido per piante fiorite può fare la differenza.
Uno dei motivi per cui molti scelgono la portulaca per abbellire il giardino, i muretti o le fioriere sospese, è che è capace di crescere anche dove altre piante non riescono.
La sua crescita strisciante la rende perfetta per riempire spazi vuoti con poco sforzo e tanto effetto. Inoltre, esistono varietà a fiore semplice e varietà a fiore doppio, simili a piccole rose, che danno ancora più personalità a balconi e aiuole.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!