L’aria di casa è sicuramente un elemento da non sottovalutare per il nostro confort. In molti lo ignorano, ma la qualità dell’aria può dipendere in modo significativo anche dalle piante che abbiamo in casa.
Le piante aromatiche, oltre a essere perfette per arricchire i tuoi piatti, sono anche alleate naturali nella purificazione dell’aria. Infatti, molte di queste piante hanno la capacità di assorbire le sostanze nocive e di rilasciare ossigeno. Il risultato? Un’aria decisamente più pura e piacevole.
Inoltre, le piante aromatiche possono anche migliorare significativamente il confort attraverso il piacevole odore delle loro foglioline profumate. Vediamo insieme quali sono le migliori.
Menta
Profumo fresco e rinfrescante: la menta è una delle scelte migliori anche per la facilità di coltivazione di questa pianta che, spesso, può crescere a tal punto da diventare infestante!
Alcuni studi mostrano come la menta abbia la capacità di rimuovere dall’aria alcune sostanze nocive come il formaldeide e il benzene. Inoltre, la freschezza del suo profumo è in grado di rinfrescare l’ambiente e di creare un clima molto rilassante, creando una sensazione di pulito.
Rosmarino
La soluzione per l’aria viziata? Una piantina di rosmarino.
Questa pianta, le cui foglie hanno proprietà antibatteriche, contribuisce a eliminare quel senso di pesantezza dall’aria molto frequente quando, in inverno, teniamo le finestre chiuse a lungo.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Inoltre, è una pianta che ama la luce del sole e puoi tenerla tranquillamente su di un davanzale molto luminoso dove riceva almeno 6 ore di luce al giorno.
Lavanda
Un piantina aromatica un po’ più complessa da coltivare rispetto alle precedenti è la lavanda.
La lavanda purifica l’aria assorbendo sostanze dannose come il tricloroetilene. Inoltre, il suo inconfondibile profumo favorisce il rilassamento e il sonno, rendendola una delle piante aromatiche preferite da chi vuole coniugare bellezza, utilità e infiniti vantaggi!
Un difetto? Coltivarla in casa non è sempre semplicissimo. La pianta preferisce un terreno ben drenato e non troppo carico o pesante, quindi va evitato l’utilizzo di terreni troppo pesanti o fertilizzanti troppo forti.
Basilico
Il basilico non è solo una pianta versatile in cucina, ma anche una pianta purificatrice dell’aria.
Con il suo profumo fresco e aromatico, aiuta a migliorare la qualità dell’aria assorbendo alcune sostanze chimiche e tossine presenti negli ambienti chiusi, come il benzene e la formaldeide. Inoltre, è noto per le sue proprietà antibatteriche proprio come il rosmarino.
Insomma, la pianta aromatica più famosa di tutte e anche una di quelle che contribuisce maggiormente a mantenere sana l’aria di casa. Per sfruttare tutti i suoi vantaggi basta solo impegnarsi un po’ nella coltivazione, tenere la pianta nel posto giusto, darle la giusta quantità d’acqua e controllare che non sviluppi malattie o infestazioni di parassiti.