Sai come usare il riso per far fiorire prima le orchidee?

Se c’è una cosa che ho imparato nel tempo curando le mie orchidee, è che non servono sempre prodotti costosi o aggressivi, ma a volte basta anche solo un piccolo trucco naturale per dare nuova vita a una pianta che sembra aver perso la voglia di fiorire.
Una delle mie orchidee non faceva più boccioli da tempo, nonostante tutte le cure. Così, dopo qualche ricerca e un pizzico di curiosità, ho scoperto un segreto sorprendente: l’utilizzo del riso.

Perché il riso è un alleato prezioso per le orchidee

Il riso è ricco di amido, vitamine e minerali che vengono rilasciati nell’acqua quando lo laviamo. Questi elementi sono perfetti per nutrire le radici dell’orchidea, rafforzarle e stimolare la pianta a produrre nuovi boccioli.

Usando l’acqua di riso, ho notato che in poco tempo la mia pianta ha iniziato a sviluppare radici più robuste e, dopo qualche settimana, sono finalmente comparsi i primi boccioli.

Insomma, è un vero e proprio fertilizzante naturale che puoi preparare in casa con zero fatica e senza spendere soldi in prodotti specifici!

Come preparare l’acqua di riso

Ti assicuro che è semplicissimo! Ecco tutto ciò di cui hai bisogno:

  • 50 grammi di riso (qualsiasi tipo va bene, io uso quello che ho in casa);
  • 500 ml di acqua (meglio se non calcarea);
  • Un colino e un contenitore per filtrare l’acqua di riso.

Procedimento:

  1. Prendi il riso e mettilo in un contenitore con l’acqua per lavarlo.
  2. Mescola bene per un minuto e vedrai l’acqua diventerà subito biancastra, segno che l’amido si sta rilasciando. Lascia il riso così in ammollo per almeno 30 minuti.
  3. Filtra poi il liquido con un colino, separando l’acqua di riso dai chicchi.
  4. Lasciala riposare qualche ora prima di usarla.

Io di solito la preparo al mattino e la uso nel pomeriggio o il giorno dopo. Si può conservare in frigo per un paio di giorni, ma è sempre meglio usarla fresca.

Come si utilizza per stimolare la fioritura

Ho sperimentato tre modi diversi per usare l’acqua di riso sulle mie orchidee, e ognuno ha i suoi vantaggi.

  • Irrigazione: puoi usare l’acqua di riso al posto dell’acqua normale per annaffiare le orchidee. Io lo faccio una volta alla settimana e ho notato radici più forti nel giro di poche settimane.
  • Immersione: un altro metodo è immergere il vaso dell’orchidea in una bacinella con acqua di riso per 10-15 minuti. In questo modo le radici assorbono tutti i nutrienti in modo diretto.
  • Spray fogliare: puoi anche versare l’acqua di riso in uno spruzzino e vaporizzarla sulle foglie per nutrire la pianta in modo delicato.

Io alterno questi metodi in base alle esigenze della pianta, e ti consiglio di fare lo stesso per trovare quello che funziona meglio per la tua orchidea.

Seguendo questi semplici accorgimenti e utilizzando regolarmente l’acqua di riso, ho visto le mie orchidee trasformarsi da piante spente a meravigliose fioriture.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giulia F.
Giulia F.
Quando non sto digitando al computer, probabilmente mi troverete nel mio giardino personale, intenta a parlare con le mie piante—sì, è una cosa vera, aiuta la crescita! Mi sono innamorata del giardinaggio fin da piccola, grazie a mia nonna che mi ha trasmesso l'amore per la terra e le mani sporche di fango. Sì, sono quella tipa di persona che sente il bisogno di toccare le piante quando passeggia in un vivaio o in un giardino pubblico. Non posso farci niente, è più forte di me!