HomePiante da appartamento

Piante da appartamento

Ciclamino Bianco rosso rosa e viola: quale scegliere e perché

Quando si pensa al ciclamino, viene subito in mente un’esplosione di colori in pieno inverno. Questa pianta,...

Tieni l’erba miseria in casa per pulire l’aria dalla formaldeide

La Tradescantia, chiamata comunemente erba miseria, è spesso coltivata per la sua bellezza semplice: foglie verdi con...

Cosa fare quando il ciclamino comincia a fare le foglie gialle

Chi porta a casa un ciclamino si aspetta una cascata di foglie verdi e fiori vivaci. Capita...

Cosa fare quando trovi le radici delle orchidee in queste condizioni

Guardando l’apparato radicale della phalaenopsis puoi notare che molte radici sono ormai compromesse: alcune appaiono secche e...

Come imparare a fare le talee dell’albero di giada anche se lo fai per la prima volta

A fine estate le giornate si accorciano ma restano luminose, le temperature sono miti e l’umidità dell’aria...

Cosa fare subito con una nuova pianta di ciclamino appena comprata?

Portare a casa un ciclamino appena acquistato è sempre un momento di entusiasmo: i fiori vivaci e...

Cosa fare quando il ciclamino ha tutti gli steli afflosciati

Il ciclamino è una pianta che ha un ritmo ben preciso: durante l’estate entra in riposo, le...

Cosa fare quando trovi un ramo spezzato dell’albero di giada

Chi coltiva un albero di giada sa quanto i suoi rami siano affascinanti ma anche delicati. Con...

Scegli queste varietà di orchidee per averle fiorite a settembre

Settembre è un mese di passaggio, in cui molte piante rallentano la loro crescita e i balconi...

Come capire se è il momento adatto per togliere i ragnetti dal falangio e avere nuove piantine

La pianta ragno è famosa non solo per le sue foglie allungate e variegate, ma soprattutto per...

Cosa fare quando lo stelo dell’orchidea ingiallisce e secca

Chi coltiva un’orchidea Phalaenopsis si affeziona subito al suo stelo fiorale, perché da lì spuntano i boccioli...

Controlla le radici della sansevieria per capire se sono marce a causa dell’umidità ambientale

La sansevieria, conosciuta anche come “lingua di suocera”, è famosa per la sua resistenza. È una pianta...

Come far fiorire il ciclamino prima possibile

Dopo la fioritura invernale e primaverile, la pianta del ciclamino si ritira. Le foglie ingialliscono, i fiori...

Perché la Tradescantia è anche detta pianta “errante”

La tradescantia è una pianta ornamentale molto diffusa e apprezzata, sia in appartamento che in giardino. La...

Quando le foglie della felce di Boston cominciano ad afflosciarsi la colpa potrebbe essere dell’innaffiatura

La felce di Boston è una delle piante d’appartamento più scenografiche: le sue fronde lunghe e ricadenti...

Il ciclo vitale della Sansevieria: cosa aspettarsi durante tutto l’anno

La sansevieria, spesso chiamata “lingua di suocera”, è una pianta da appartamento che si è guadagnata un...

Come capire se l’orchidea è disidratata e cosa fare subito

Un’orchidea Phalaenopsis non parla, ma comunica attraverso foglie e radici e dobbiamo essere bravi ad ascoltare cosa...

Perché la dieffenbachia fa tante foglie ma nessun fiore

La dieffenbachia è una delle piante da appartamento più diffuse: cresce velocemente, ha foglie ampie, variegate e...

Se non ci sono ancora nuovi fiori sull’orchidea non è sempre una cosa di cui preoccuparsi

Molti appassionati di Phalaenopsis a fine agosto si aspettano di vedere i primi segni di un nuovo...

Il pothos quando fa le radici aeree fuori dal vaso ti sta chiedendo di controllare una cosa precisa

Chi coltiva il pothos si trova spesso davanti a un fenomeno curioso: dai suoi lunghi tralci, oltre...