Facebook
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
Cerca
Ciclamino.it
Ciclamino.it
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
CERCA
Home
Piante da appartamento
Piante da appartamento
Monstera
Se la nuova foglia di Monstera è già macchiata ecco cosa stai sbagliando
La Monstera è la pianta d'appartamento per eccellenza perché offre tante nuove foglie con pochissime cure da...
Adriana Capasso
-
2 Febbraio 2022
LEGGI
Echeveria
Ecco perché le foglie dell’Echeveria stanno diventando bianche e molli
L'Echeveria è una pianta grassa molto comune per via delle sue belle foglie grandi e carnose. In più,...
Adriana Capasso
-
1 Febbraio 2022
LEGGI
Felce
3+1 posti dove mettere la Felce per averla sempre verde
Quante volte abbiamo fatto appassire questa pianta commettendo un semplice errore di coltivazione! Si tratta della Felce. Questa...
Gianluca Grimaldi
-
1 Febbraio 2022
LEGGI
Ciclamino
Come trattare il Ciclamino dopo la fase di fioritura?
Erroneamente si pensa che i ciclamini abbiano bisogno di maggiore attenzione solo nel periodo invernale, durante il...
Giuseppe Iozzi
-
1 Febbraio 2022
LEGGI
Sansevieria
Hai mai visto la Sansevieria Mini? Ecco come curarla
La Sansevieria è conosciuta per le lunghe foglie succulente a forma di lancia ma non tutte le...
Adriana Capasso
-
31 Gennaio 2022
LEGGI
Pothos
Perché dovresti tenere il Pothos in casa?
Le sue liane piene di foglie la rendono una delle piante preferite da chi vuole arredare la...
Gianluca Grimaldi
-
31 Gennaio 2022
LEGGI
Felce
Cosa faccio se la mia Felce di Boston ha Radici fuori dal vaso?
La felce di Boston è tra le piante ornamentali che spesso utilizziamo per dare un tocco di...
Giuseppe Iozzi
-
30 Gennaio 2022
LEGGI
Felce
Come rinfoltire le fronde della Felce
Le sue foglie frondose dal colore verde intenso sono "una firma" ormai inconfondibile: è la felce di...
Gianluca Grimaldi
-
28 Gennaio 2022
LEGGI
Monstera
Se la tua Monstera è cresciuta troppo ecco quando è il momento di potare
Una splendida rampicante originaria delle foreste pluviali dell'America centrale e meridionale, la Monstera deliciosa è una pianta...
Adriana Capasso
-
28 Gennaio 2022
LEGGI
Pothos
Se il terriccio del tuo Pothos è ricoperto di una Patina Biancastra ecco di cosa si tratta
Il pothos è una pianta particolarmente resistente, per questo la scegliamo per le nostre case. Lo splendido...
Giuseppe Iozzi
-
27 Gennaio 2022
LEGGI
Orchidea
Se le Foglie della tua Orchidea cominciano a Spaccarsi ecco i Motivi
La foglia carnosa dell’orchidea è la componente essenziale, insieme all’apparato radicale, attraverso la quale la pianta può...
Giuseppe Iozzi
-
27 Gennaio 2022
LEGGI
Pachira
Per salvare la tua Pachira dal Marciume radicale ecco cosa devi fare
La pachira acquatica è una pianta d’appartamento particolarmente apprezzata per il suo particolare fogliame a cinque punte...
Giuseppe Iozzi
-
26 Gennaio 2022
LEGGI
Sansevieria
Le belle foglie della Sansevieria Cylindrica stanno improvvisamente appassendo. Che succede?
La sansevieria Cylindrica e tra le piante che spesso troviamo al supermercato, con lunghe foglie dalla forma...
Giuseppe Iozzi
-
26 Gennaio 2022
LEGGI
Felce
La tua Felce di Boston ha le punte secche? Ecco i motivi
La felce di Boston conferisce alle case ed al giardino un fascino tipicamente tropicale, con le sue...
Giuseppe Iozzi
-
26 Gennaio 2022
LEGGI
Monstera
Perché la mia Monstera ha delle goccioline sulle foglie?
La monstera è una pianta che apprezza particolarmente gli ambienti umidi. È per questo motivo che spesso...
Giuseppe Iozzi
-
25 Gennaio 2022
LEGGI
Zamioculcas
Se gli steli della Zamioculcas crescono con poche foglie i motivi sono questi
La Zamioculcas o Zamia ha la reputazione di essere praticamente impossibile da uccidere. È vero che è...
Adriana Capasso
-
25 Gennaio 2022
LEGGI
Albero di Giada
Ti presento l’Albero di Giada con foglie dai Bordi Rosso fuoco
L’albero di Giada, il cui nome botanico è crassula ovata, è certamente unica tra le piante grasse,...
Giuseppe Iozzi
-
24 Gennaio 2022
LEGGI
Zamioculcas
Come salvare la Zamioculcas dal marciume passo passo
Le piante di zamioculcas (Zamioculcas Zamiifolia) sono amate da molti per la loro semplicità di coltivazione e...
Adriana Capasso
-
24 Gennaio 2022
LEGGI
Orchidea
Salva la tua Orchidea in fin di vita con il metodo a pelo d’acqua
In genere la Phalaenopsis è l'orchidea più semplice da coltivare, ma può sempre succedere di doverne salvare...
Adriana Capasso
-
23 Gennaio 2022
LEGGI
Sansevieria
Perché le foglie della Sansevieria si piegano
Talmente resistente che in molti la definiscono "pianta per pollici neri": è la Sansevieria. Questa pianta succulenta è...
Gianluca Grimaldi
-
23 Gennaio 2022
LEGGI
1
...
61
62
63
...
82
Pagina 62 di 82