Non è raro, in questo periodo caldo dell’anno, accorgersi che il pothos, una delle piante da appartamento più amate, ha un aspetto un po’ meno brillante del solito.
Le sue foglie, solitamente tese e lucide, cominciano a mostrarsi afflosciate, cadenti, quasi come se la pianta stesse perdendo vitalità.
Ma cosa sta cercando di comunicarci?
COSA SCOPRIRAI
Troppa acqua o troppo poca?
Il primo pensiero che viene in mente quando si vede un pothos con le foglie afflosciate è legato all’acqua. E qui arriva l’inganno più comune: può trattarsi sia di eccesso che di carenza. Se il terriccio è secco, la pianta ha semplicemente sete, soprattutto se le temperature sono elevate e l’aria è asciutta. In questo caso, basterà un’innaffiatura ben dosata e in poche ore vedrai le foglie riprendersi come per magia.
Ma attenzione, perché se invece il terreno è molto umido da giorni, allora potresti avere esagerato. Il pothos teme i ristagni: le sue radici non riescono a respirare e, pian piano, smettono di assorbire acqua, facendo apparire la pianta “assetata” anche se in realtà l’acqua è troppa.
In questo caso, sarà utile lasciare asciugare bene il terriccio, magari spostando la pianta in un ambiente più ventilato e controllando che il vaso abbia un buon drenaggio.
Calore, luce e correnti d’aria
In estate, il problema potrebbe anche essere l’esposizione. Il pothos ama la luce ma non il sole diretto, che può causare uno stress termico, rendendo le foglie morbide e spente. Se il tuo è posizionato vicino a una finestra molto assolata o in balcone, valuta di spostarlo in una zona luminosa ma riparata, meglio se con luce filtrata o diffusa.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Un altro elemento da considerare sono le correnti d’aria calda, ad esempio vicino a un ventilatore o condizionatore: anche queste possono disidratare la pianta, soprattutto in alto, facendo afflosciare le foglie senza un vero motivo apparente.
Radici strette e vaso troppo piccolo
C’è anche un’altra possibile causa da non sottovalutare: il vaso è troppo piccolo. Quando le radici del pothos non hanno più spazio per svilupparsi, faticano a prendere acqua e sostanze nutritive, e la pianta risponde mostrando segni di sofferenza.
Se è da molto tempo che non cambi il vaso, valuta un rinvaso delicato in un contenitore leggermente più grande, con terriccio fresco e ben drenato. Dopo pochi giorni, noterai una vera e propria rinascita.
Un trucco per rinvigorirlo
Un ultimo consiglio, utile soprattutto se la pianta sembra spenta ma non ha problemi gravi, è quello di pulire le foglie con un panno umido, eliminando la polvere che può aver ridotto la capacità di assorbire luce. Può sembrare un dettaglio, ma a volte basta proprio questo piccolo gesto per aiutare la pianta a ritrovare tono e vigore.