La Tradescantia Nanouk è una pianta che conquista ogni angolo di casa con la sua bellezza. Le sue foglie variegate, che mescolano tonalità di verde, viola e fucsia.
Non solo esteticamente affascinante, ma anche straordinariamente resistente, questa pianta cresce con una rapidità sorprendente se le vengono date le giuste cure.
Ecco alcuni semplici accorgimenti che ti aiuteranno a far crescere la tua Tradescantia Nanouk in tutta la sua magnificenza.
Posizione ideale
Per iniziare, la posizione della pianta è fondamentale. La Tradescantia ama la luce, ma non il sole diretto. La sua bellezza si sviluppa al meglio in un angolo luminoso, dove i raggi del sole non la colpiscono direttamente, ma la pianta può comunque ricevere abbondante luce indiretta.
Una finestra che guarda a est o ovest è l’ideale, perché permette alla pianta di ricevere la giusta dose di luce senza il rischio di bruciature sulle foglie.
Se la collocassi in un posto troppo ombreggiato, la crescita rallenterebbe e le foglie perderebbero gran parte della loro bellezza, trasformandosi in toni più spenti di verde, senza l’intenso viola e fucsia che le caratterizzano. La luce è una delle chiavi per vedere la tua pianta prosperare e crescere rapidamente.
Irrigazione corretta
Anche l’irrigazione gioca un ruolo fondamentale. Sebbene la Tradescantia Nanouk sia abbastanza resistente, non ama avere le radici costantemente immerse nell’acqua. Se il terreno è troppo umido per troppo tempo, le radici rischiano di marcire, compromettendo la salute della pianta. Il trucco sta nel mantenere il giusto equilibrio: annaffiare quando il terreno è asciutto al tatto.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Durante i mesi più caldi, quando la pianta è in piena fase di crescita, avrà bisogno di più acqua, ma in inverno, quando la crescita rallenta, sarà sufficiente annaffiare meno frequentemente. Assicurati sempre che il vaso abbia un buon drenaggio per evitare i ristagni, e se possibile, rimuovi l’acqua in eccesso dal sottovaso, così da mantenere il terreno ben aerato.
Terreno ideale
Il terreno è un altro aspetto che merita attenzione. La Tradescantia Nanouk predilige un substrato leggermente acido o neutro, ben drenato, che consenta alle sue radici di espandersi e respirare senza difficoltà.
Un terriccio universale per piante da appartamento è già una buona base, ma arricchirlo con sabbia o perlite contribuirà a migliorare ulteriormente il drenaggio. La pianta non ama i terreni troppo compatti, che trattengono troppa acqua, perché potrebbero soffocare le radici. Inoltre, il pH ideale dovrebbe aggirarsi tra 6.0 e 7.0.
Se hai dei dubbi sul pH del terreno, puoi facilmente testarlo con un kit che trovi in qualsiasi negozio di giardinaggio. Un pH troppo acido o troppo alcalino potrebbe impedire alla pianta di assorbire correttamente i nutrienti essenziali, ostacolando la sua crescita.
Concimazione
Quando si parla di nutrire la pianta, la concimazione è un passaggio imprescindibile per mantenere la Tradescantia Nanouk in salute e stimolare una crescita vigorosa. Durante la stagione vegetativa, che va dalla primavera all’autunno, è utile somministrare un concime liquido bilanciato ogni due settimane.
Scegli un fertilizzante specifico per piante da appartamento, che fornisca tutti i nutrienti di cui la pianta ha bisogno per sviluppare foglie più grandi e fiori più abbondanti. In inverno, invece, la pianta entra in una fase di riposo vegetativo e la concimazione può essere sospesa o ridotta, poiché non ha bisogno di nutrirsi tanto in questo periodo.
Potatura
Infine, un altro aspetto che può fare la differenza nella crescita della tua Tradescantia Nanouk è la potatura. Sebbene la pianta sia molto resistente, a volte è necessario aiutarla un po’ potando i rami più lunghi o danneggiati. Questo non solo migliora l’aspetto della pianta, ma stimola anche la crescita di nuovi getti laterali, rendendo la chioma più folta e compatta.
Se rimuovi le foglie secche o ingiallite, non solo avrai una pianta più bella, ma contribuirai anche a prevenire malattie fungine e a mantenere la pianta sana. Non temere di tagliare i rami più lunghi, la Tradescantia risponde molto bene alla potatura e, nel giro di poco tempo, inizierà a crescere di nuovo con nuova energia.