Con l’arrivo di marzo, le calle iniziano il loro risveglio dopo il riposo invernale. Questa è la fase in cui la pianta ricomincia a sviluppare le sue foglie, accumulando energia per la spettacolare fioritura che avverrà tra maggio e giugno.
Se vuoi ottenere grandi fiori eleganti e duraturi, questo è il momento perfetto per dare alla tua pianta le cure giuste e accompagnarla verso la sua massima espressione.
Le calle sono piante generose, ma per fiorire al meglio hanno bisogno di alcune attenzioni, soprattutto in questa fase iniziale della crescita.
Verso marzo, quando le temperature iniziano ad alzarsi, vedrai spuntare i primi germogli verdi. Questo è il segnale che la pianta sta riprendendo il suo ciclo vegetativo e che è pronta per essere aiutata a crescere forte e sana.
Il primo passo è valutare lo stato del terreno: se è stato lasciato asciutto durante l’inverno, puoi iniziare gradualmente a riprendere le annaffiature. La calla ha bisogno di umidità costante, ma senza ristagni d’acqua, quindi il terreno deve essere sempre leggermente umido, mai completamente asciutto o troppo bagnato.
Che concime usare?
Uno degli aspetti fondamentali per favorire la fioritura delle calle è fornire il giusto nutrimento. Durante il risveglio primaverile, il rizoma ha bisogno di un buon apporto di nutrienti per sviluppare nuove foglie forti e prepararsi alla fioritura.
A partire da marzo, puoi iniziare a somministrare un concime ricco di fosforo e potassio, due elementi fondamentali per la produzione dei fiori. Il fosforo aiuta lo sviluppo delle radici e dei boccioli, mentre il potassio rafforza i fusti e favorisce fiori più grandi e resistenti.
Un buon metodo per dare il giusto nutrimento è diluire il concime nell’acqua delle annaffiature ogni due settimane.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Se preferisci un’alternativa naturale, puoi utilizzare macerato di bucce di banana o infuso di cenere di legna, entrambi ottimi per stimolare la fioritura.
Dove posizionare la calla in vaso?
Le calle amano luce abbondante ma non diretta per troppe ore. Se la calla è coltivata in vaso, è importante scegliere il posto giusto per favorire la crescita senza rischiare scottature.
Un’esposizione ideale è mezza ombra o luce filtrata, specialmente nelle ore più calde della giornata. Se la calla è piantata in giardino, puoi sistemarla vicino a un albero o a un muro che la protegga dal sole eccessivo, lasciandole comunque abbastanza luce per svilupparsi al meglio.
Se hai le calle in casa, la posizione perfetta è vicino a una finestra molto luminosa, ma con una tenda leggera che diffonda la luce senza che i raggi diretti colpiscano le foglie per troppe ore. Una calla ben illuminata svilupperà foglie più vigorose e sarà pronta a fiorire con abbondanza.