Con questi tipi di geranio avrai fiori anche per tutto l’autunno

Quando si pensa ai gerani, l’immagine che viene subito in mente è quella di balconi estivi esplosivi di colore.

Eppure, non tutti sanno che alcune varietà sono capaci di resistere fiorite anche in autunno, regalando fiori vivi e intensi anche quando molte altre piante da balcone cominciano a spegnersi.

La differenza sta nella specie e nella capacità di adattarsi alle giornate più corte e fresche.

Il geranio zonale

geranio rosso vaso

Il geranio zonale è forse il più conosciuto e quello che, se ben curato, riesce a fiorire fino ai primi freddi. Le sue foglie tonde con la tipica “zona” scura al centro lo rendono facilmente riconoscibile.

I suoi fiori, raccolti in ombrelle compatte, continuano ad aprirsi anche in autunno, soprattutto se la pianta è collocata in pieno sole. In questo periodo, però, le annaffiature vanno ridotte: meno caldo significa meno evaporazione, e troppa acqua può compromettere la radice proprio mentre la pianta cerca di chiudere la stagione con gli ultimi fiori.

Il geranio edera

geranio edera

Il geranio edera con i suoi rami ricadenti e le foglie carnose, è un campione di resistenza. In autunno continua a produrre fiori abbondanti, specialmente nelle varietà dai colori vivaci come rosso e fucsia, che sopportano meglio gli sbalzi termici.

La sua caratteristica principale è la capacità di resistere anche con notti più fresche, purché riceva abbastanza luce durante il giorno. Per mantenerlo fiorito a lungo è utile eliminare con regolarità i fiori appassiti: in questo modo la pianta non disperde energie nella produzione di semi ma concentra tutto sulla fioritura.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

I gerani interspecifici

Negli ultimi anni sono sempre più diffusi i cosiddetti gerani interspecifici, ottenuti da incroci che uniscono la resistenza del geranio edera con la compattezza del zonale.

Queste varietà hanno una straordinaria capacità di prolungare la fioritura fino a ottobre inoltrato, anche in climi meno miti. Hanno un portamento vigoroso, resistono meglio alle malattie e mantengono colori intensi nonostante le giornate più corte. La loro forza sta nella genetica: sono stati selezionati proprio per garantire fioriture prolungate.

Come curare i gerani in autunno

La chiave per mantenere i gerani fioriti in autunno non è solo la varietà, ma anche la cura. Con le temperature più basse e le ore di sole ridotte, la pianta rallenta la sua attività, ma non smette del tutto.

È fondamentale ridurre l’acqua, concimare ancora ma con prodotti più ricchi di potassio rispetto all’azoto, e proteggere le piante da piogge eccessive che potrebbero rovinare fiori e foglie. Un balcone riparato, con esposizione soleggiata e ventilata, diventa il luogo ideale per prolungare la fioritura.

I gerani, nelle giuste varietà e con cure adeguate, non sono solo protagonisti dell’estate: possono accompagnare il giardiniere anche in autunno, con fioriture che illuminano le giornate sempre più corte. Scegliere zonali robusti, edera cascanti o moderni ibridi significa avere balconi colorati più a lungo, e imparare che il ciclo dei gerani non finisce a settembre, ma può durare finché la stagione lo consente.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giulia F.
Giulia F.
Quando non sto digitando al computer, probabilmente mi troverete nel mio giardino personale, intenta a parlare con le mie piante—sì, è una cosa vera, aiuta la crescita! Mi sono innamorata del giardinaggio fin da piccola, grazie a mia nonna che mi ha trasmesso l'amore per la terra e le mani sporche di fango. Sì, sono quel tipo di persona che sente il bisogno di toccare le piante quando passeggia in un vivaio o in un giardino pubblico. Non posso farci niente, è più forte di me!