Quando ci si avvicina al momento della fioritura delle ortensie, l’attesa può diventare emozionante.
Vedere i primi boccioli che iniziano a formarsi è già una grande soddisfazione, ma spesso ci si chiede se esiste un modo per velocizzare l’apertura e ottenere una fioritura esplosiva e piena.
La risposta è sì: ci sono alcune attenzioni che possiamo mettere in pratica, piccoli gesti che possono fare una grande differenza per stimolare la pianta proprio nel momento cruciale.
COSA SCOPRIRAI
Dare il giusto nutrimento
In questa fase di crescita, le ortensie hanno bisogno di energia extra. Un concime specifico per piante da fiore, ricco di fosforo e potassio, può aiutare a rafforzare i boccioli e stimolare la formazione dei fiori.
Il fosforo è particolarmente importante perché agisce direttamente sulla qualità e sulla quantità delle fioriture. Un fertilizzante liquido da diluire nell’acqua di annaffiatura, somministrato ogni due settimane, può dare risultati visibili in tempi rapidi.
Se invece preferisci un rimedio più naturale, anche l’acqua di cottura del riso, raffreddata e senza sale, è un ottimo tonico leggero che aiuta la pianta a completare più rapidamente la fase di fioritura.
Curare luce ed esposizione
La luce è un altro elemento fondamentale. Le ortensie amano una posizione luminosa, ma senza sole diretto nelle ore più calde, che potrebbe stressare i boccioli ancora delicati. Una luce brillante e filtrata, come quella del mattino o del tardo pomeriggio, è l’ideale per spingere la pianta a svilupparsi pienamente senza rischiare bruciature.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Se la tua ortensia è in vaso e ti accorgi che riceve poca luce, puoi spostarla gradualmente verso un punto più favorevole, facendo attenzione a non esporla subito a condizioni troppo diverse per evitare shock.
Gestire con attenzione l’innaffiatura
In questa fase, l’acqua è indispensabile ma deve essere ben dosata. L’ortensia ha bisogno di un terreno costantemente fresco, mai asciutto, ma senza ristagni. Annaffiare regolarmente, preferibilmente al mattino, permette ai boccioli di ricevere tutta l’idratazione di cui necessitano durante la giornata. Se il clima è particolarmente caldo, vaporizzare leggermente le foglie può aiutare a mantenere l’umidità ambientale alta, creando un microclima favorevole che stimola l’apertura dei fiori.
Eliminare i fiori vecchi
Se sulla pianta sono rimasti fiori secchi o appassiti dello scorso anno, è importante rimuoverli. I vecchi fiori, infatti, sottraggono energia preziosa alla pianta. Tagliare con cura i fiori vecchi sopra una gemma sana stimola la pianta a concentrare tutte le sue risorse sui nuovi boccioli, rendendo la fioritura più uniforme e abbondante.