È la stagione della piantagione di rose e, una volta che le abbiamo posizionate nel terreno, stabilirle con le giuste condizioni pone le basi per una crescita sana.
La fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono ideali per piantare le rose. Le condizioni fresche e l’umidità stagionale consentono loro di acclimatarsi senza esporre la crescita tenera a situazioni di gelo o caldo estremo.
Capiamo però insieme nel dettaglio come e quando innaffiare le rose appena piantate.
COSA SCOPRIRAI
Quando innaffiare
Innaffia gli esemplari appena piantati ogni due o tre giorni per mantenere umida la zona delle radici. Presta particolare attenzione all’umidità attraverso l’aspetto e il tatto. Usa un test tattile nei primi giorni per avere un’idea della frequenza.
Per controllare il terreno al tatto, introduci e dita fino alle nocche, per determinare se il terriccio è asciutto, bagnato o giusto.
Durante il primo mese
Per un mese dopo l’impianto, controlla regolarmente l’umidità del suolo. I nuovi trapianti spesso necessitano di annaffiature frequenti per mantenere un’umidità uniforme. Mantieni la terra umida ma non zuppa per sostenere le radici in via di sviluppo. Non hanno ancora la capacità di raggiungere l’umidità da sole e ne hanno invece bisogno.
Dopo circa un mese, inizia ad aumentare il tempo tra le annaffiature. Lasciali asciugare leggermente tra una sessione e l’altra.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Durante la prima stagione di crescita
Nella prima stagione di crescita, i giovani arbusti legnosi lavorano per sviluppare radici robuste. L’acqua profonda regolare mentre il terreno si asciuga supporta l’insediamento.
L’irrigazione è più frequente nella prima estate di crescita attiva. Mentre le rose consolidate e mature si adattano bene ai nostri tipi di terreno e alle condizioni stagionali, gli esemplari più giovani si stanno acclimatando.
Il modo migliore per determinare il punto ottimale per l’irrigazione è controllare regolarmente l’umidità del suolo e osservare gli arbusti.
L’estate è un periodo di temperature estreme e condizioni variabili, comprese le irregolari precipitazioni.
Con piogge frequenti, i giovani arbusti di rosa non hanno bisogno di annaffiature supplementari. Riduci o interrompi le sessioni di irrigazione durante le settimane piovose.
Aggiungi sessioni di irrigazione frequente durante i periodi di siccità, le condizioni ventose e il caldo intenso. Innaffiare in profondità due o tre volte alla settimana favorisce un’umidità uniforme.
Quanto e come innaffiare
Variabili come il clima locale e il tipo di terreno giocano un ruolo nella quantità di acqua, ma generalmente è raccomandabile dai due ai cinque litri d’acqua a settimana per ogni esemplare.
L’irrigazione a goccia, o le innaffiature col classico tubo di gomma vanno più che bene.
Quando si utilizzano le irrigazioni dall’alto, la prevenzione delle malattie è migliore quando l’irrigazione avviene al mattino e le foglie hanno il tempo di asciugarsi al sole e alla brezza del giorno.
Data l’opzione, innaffia alla base degli steli, lentamente e profondamente, fermandoti se l’acqua inizia a defluire.
Questo dà alle radici una buona sessione umidità. I tubi flessibili per l’irrigazione a goccia e l’ammollo sono efficienti in basso volume con poco deflusso e un’erogazione costante.