I bulbi sono dispositivi naturali straordinari, che contengono nella loro semplice e contenuta composizione tutto quanto occorre per dare la vita.
Tuttavia, è opportuno tenere ben presente quali sono le cose a cui prestare attenzione per comprare bulbi sani e che non siano compromessi per il cattivo stato di conservazione.
Tieni presente i 4 indicatori che ne manifestano l’integrità all’acquisto e i tuoi bulbi avranno lunga vita.
COSA SCOPRIRAI
Controlla che non vi siano infezioni
I bulbi sono dispositivi destinate a durar per anni ma la loro longevità spesso è messa a dura prova da infezioni che ne intaccano l’integrità, questo dovuto alla cattiva conservazione, soprattutto se si tratta della grande distribuzione come i supermercati.
Verifica che sulla loro superficie non vi siano ammaccature o piccole macchie causate da funghi.
Le infezioni fungine spesso vanno ad intaccare la parte esterna del bulbo e potrebbero compromettere l’attecchimento del bulbo stesso al suolo una volta piantato.
Non solo il bulbo è compromesso, ma potresti infettar anche il suolo nel quale vai ad impiantarlo oppure infettare di conseguenza le altre piante.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
La parte inferiore del bulbo è integra?
Il bulbo ha diverse componenti che lo rendono semplicemente perfetto poiché all’interno contiene tutto quanto serve per vivere.
Nello specifico all’acquisto ci interessa capire se la sua parte esterna è integra e nello specifico la parte inferiore.
Osserva la parte inferiore del bulbo, è quella non appuntita: devi constatarne l’integrità e la consistenza poiché è da lì che si svilupperanno le radici.
Comprenderai come danni alla parte basale del bulbo assicurano già una totale compromissione e un sicuro insuccesso della messa a dimora della bulbosa.
Controlla se sono molli
Un bulbo molle è un bulbo già altamente compromesso, che non riprenderà mai la sua consistenza originaria.
Potrebbe essere sia marcio sia affetto da infezione fungina e quindi scartalo a priori.
Non deve risultare molle e la parte esterna deve essere integra e non sfogliarsi al tatto, altro segno di un marciume in atto.
Questo è un aspetto importantissimo poiché non appena interrato, il bulbo viene a contatto con l’umidità del terriccio e se la sua consistenza è già compromessa, avrà ben poche speranze di farcela.
Sceglili in base al periodo
Se vuoi acquistare bulbose perenni, che non temono il freddo e che hanno una fioritura primaverile allora i mesi autunnali sono quelli giusti.
Dalla fine dell’inverno fino alla primavera inoltrata si potranno invece acquistare i bulbi a fioritura estiva.
Poi sarà in base alla varietà scelta che potrai fornire loro le specifiche cure a seconda delle temperature.