Tra le piante tappezzanti più facili da coltivare e perfette per chi desidera un balcone verde e fiorito senza troppa fatica, c’è la Ajuga reptans.
È una pianta perenne molto rustica, che si allarga lentamente formando un tappeto compatto di foglie dai riflessi blu-viola, verdi o addirittura bronzati a seconda della varietà.
Ma la vera sorpresa arriva in primavera, quando dalla base delle foglie iniziano a spuntare spighe di fiori azzurro intenso, che colorano il vaso in modo elegante e discreto.
Molti la conoscono come pianta da sottobosco, ma pochi sanno che può vivere benissimo anche in balcone soprattutto nelle regioni del sud Italia, in cassette o ciotole, creando un effetto decorativo molto interessante anche in spazi piccoli. Basta scegliere la posizione giusta e offrirle le cure minime per vederla prosperare.
Dove sistemarla
La Ajuga ama gli ambienti a mezz’ombra, ed è perfetta per quei balconi che non ricevono sole diretto per tutto il giorno. Se hai un angolo che riceve luce al mattino o solo nel tardo pomeriggio, è il posto giusto.
Sopporta anche un po’ di sole, purché non nelle ore più calde e solo se il terreno resta leggermente umido. È proprio questa adattabilità che la rende ideale per i balconi di città, dove spesso le esposizioni sono parziali o irregolari.
In una ciotola larga o in una fioriera rettangolare, la Ajuga riesce a coprire rapidamente lo spazio disponibile, allungando i suoi stoloni — quei piccoli rametti striscianti che radicano da soli — e creando così un cuscino vegetale compatto.
Come mantenerla rigogliosa
Il segreto per avere una Ajuga bella piena e fiorita è mantenere il terreno leggermente umido ma ben drenato magari con argilla espansa. Non ama il ristagno d’acqua, ma nemmeno l’asciutto prolungato. Un terriccio universale arricchito con un po’ di sabbia o perlite aiuta a trovare il giusto equilibrio.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Durante la primavera, quando la pianta è in piena attività, puoi osservare facilmente i nuovi getti e i fiori che spuntano al centro delle rosette. In quel momento è utile rimuovere le infiorescenze sfiorite per stimolare una seconda fioritura e dare alla pianta un aspetto più ordinato.
Un altro piccolo trucco è tagliare leggermente gli stoloni troppo lunghi che si arrampicano fuori dal vaso: in questo modo, la Ajuga concentra le sue energie nella produzione di nuove foglie e fiori, restando compatta e uniforme.