9+1 piante fiorite che colorano il balcone nel mese di maggio

A maggio, ogni balcone ha l’occasione perfetta per trasformarsi in un piccolo giardino sospeso. Con la luce giusta, temperature più miti e l’aria che profuma già d’estate, le piante fiorite danno il meglio di sé.

Anche per chi non ha il pollice verde, questo è il mese in cui basta poco per avere una fioritura esplosiva e continua, a patto di scegliere le varietà giuste.

Ecco dieci piante bellissime da balcone, ideali proprio per il cuore della primavera.

Petunia

petunie-surfinie-petunie

Regina incontrastata delle fioriere di maggio, la petunia è la prima scelta di chi vuole un balcone colorato e pieno. I suoi fiori grandi, vellutati e dai mille colori si adattano bene sia alle fioriere a sbalzo che ai vasi ampi. Ama il sole pieno e, con qualche annaffiatura regolare e un concime liquido ogni tanto, ripaga con una fioritura che dura fino all’autunno. È perfetta per i balconi esposti a sud o sud-est.

Geranio

geranio rosso

Da sempre il simbolo dei balconi italiani, il geranio è una pianta resistente, adatta anche a chi ha poca esperienza. Fiorisce in abbondanza con il sole diretto e ha bisogno di pochissima manutenzione. Le varietà parigine sono particolarmente adatte alle fioriere sospese, mentre quelle a portamento eretto sono ideali per i vasi singoli. Con un po’ di potatura dei fiori secchi, fiorisce senza sosta fino a ottobre.

Surfinia

surfinia

Simile alla petunia, ma ancora più spettacolare, la surfinia è perfetta per chi cerca una pianta che cresca in fretta e formi vere e proprie cascate di fiori. Ama il sole pieno e deve essere nutrita regolarmente per sostenere la sua generosità. È ideale nelle fioriere da ringhiera e regala un colpo d’occhio che non passa inosservato.

Fucsia

come-moltiplicare-fucsia

Elegante e un po’ misteriosa, la fucsia è perfetta per i balconi in ombra o con sole solo al mattino. I suoi fiori pendenti, con le tonalità che vanno dal rosa al viola, sembrano piccoli ballerini sospesi. Non ama il caldo eccessivo, ma se si trova a suo agio, fiorisce a lungo e con grande grazia, diventando una delle piante più scenografiche dell’angolo verde.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Lobelia

curare-lobelia-in-vaso

Per chi cerca leggerezza e un effetto quasi da tappeto fiorito, la lobelia è una scelta raffinata. I suoi fiori, piccoli ma numerosissimi, creano una nuvola di colore blu, bianco o lilla. È perfetta come pianta da contorno, accanto a varietà più grandi, ma anche da sola riesce a riempire i bordi dei vasi con un effetto soffice e armonioso.

Calibrachoa

Conosciuta anche come “petunia mini”, la calibrachoa sorprende per la quantità di fiori che riesce a produrre. Richiede sole e nutrimento regolare, ma si adatta bene a balconi di ogni tipo. È disponibile in tantissimi colori e si presta benissimo a composizioni miste, insieme ad altre piante da fiore o da foglia.

Nasturzio

nasturzio

Il nasturzio è una pianta vivace, dai fiori arancioni, rossi o gialli, che aggiunge subito un tocco allegro al balcone. È una delle varietà più semplici da coltivare, cresce anche in terreni poveri e non ha bisogno di grandi cure. Le sue foglie rotonde e i fiori a trombetta danno un aspetto spontaneo e informale a qualsiasi vaso o fioriera.

Impatiens

curare-impatiens-in-vaso

Ideale per i balconi in ombra, l’impatiens è perfetto per chi ha poca luce ma non vuole rinunciare ai colori. I suoi fiori sono carnosi, compatti e resistenti, e sbocciano in modo continuo per tutta l’estate, creando cuscini di colore tra il rosa, il bianco e il fucsia. Basta non lasciarlo mai completamente asciutto e saprà mantenere la sua bellezza con poco sforzo.

Plumbago

prolungare-fioritura-plumbago

Chi cerca qualcosa di diverso e ama le tinte pastello, troverà nel plumbago una pianta sorprendente. I suoi fiori celesti ricordano quelli dei glicini in miniatura, e se coltivato in un vaso grande, può trasformarsi in una piccola parete fiorita. Ha bisogno di tanto sole e va potato per stimolare una crescita ordinata, ma sa essere uno dei protagonisti più eleganti del balcone.

Lavanda

lavanda

Profumata, rustica e decorativa, la lavanda è sempre una scelta vincente. Non solo per la bellezza dei suoi fiori violetti, ma anche per il profumo che emana e per la capacità di tenere lontani alcuni insetti. Ama il sole pieno e i terreni ben drenati, e si adatta bene anche a vasi piccoli. Una volta ambientata, diventa quasi autonoma e regala fioriture leggere ma persistenti.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".